Colori

STRATO® è adatto per realizzare mobili?

Un requisito fondamentale degli arredi per interno in vetro è che siano elementi di sicurezza, ovvero le lastre devono essere assemblate utilizzando uno strato intermedio EVA. A differenza del normale vetro temprato, in caso di rottura non si divide in schegge e frammenti: ciò è dovuto all’azione dell’intercalare EVA che interviene tenendo uniti gli strati di vetro che lo circondano.

STRATO® è adatto per realizzare mobili?2021-06-25T11:29:47+00:00

Posso avere vetri colorati?

L’intercalare STRATO® è disponibile in vari colori base, con i quali è possibile creare effetti luminosi e abbinamenti con materiali diversi.

Abbiamo due gamme di prodotti:

STRATO® COLOR:

  • STRATO® LATTE dona al vetro un effetto lucido, semi-opaco (trasmissione della luce 2%), lasciando intravedere le forme degli oggetti. Cattura e diffonde la luce nell’ambiente, senza creare riflessi. STRATO® LATTE è la soluzione perfetta per qualsiasi prodotto utilizzato in aree che richiedono un’elevata diffusione della luce.
  • STRATO® BIANCO è una scelta che non invecchia mai e dona un senso di luminosità, oltre che amplificare lo spazio. Garantisce colore e copertura uniformi e conferisce personalità al classico vetro di sicurezza. STRATO® BIANCO è la migliore soluzione per i progettisti che vogliono creare elementi in vetro lucido, bianco e opaco (trasmissione della luce 0%). STRATO® BIANCO garantisce la massima uniformità di colore e schermatura UV.
  • STRATO® NERO può regalare effetti sorprendenti, assicurando un tocco sofisticato e unico. Inoltre, conferisce al vetro una copertura uniforme (trasmissione della luce 0%). Grazie al suo eccezionale rivestimento, STRATO® NERO non lascia passare i raggi UV attraverso il vetro, evitando così lo sbiadimento degli arredi interni. È perfetto per elementi d’arredo funzionali, come top di cucine, ante e laminati in marmo.

STRATO® FROST:

  • STRATO® SATINATO conferisce al vetro un aspetto di classe e raffinato, adatto a qualsiasi tipo di ambiente ed elemento interno o esterno. Inoltre, il suo classico effetto velato (trasmissione della luce 20-25%), soddisfa pienamente le esigenze di privacy. STRATO® SATINATO permette alla luce diurna di illuminare naturalmente gli interni di edifici residenziali e commerciali, salvaguardando allo stesso tempo la privacy. È pratico e adatto a qualsiasi tipo di applicazione.
  • STRATO® LEGGERO fornisce un effetto satinato velato, per un prodotto che può essere integrato in qualsiasi progetto architettonico senza influenzarne lo stile. STRATO® LEGGERO è stato formulato per produrre vetri con finitura leggermente satinata (trasmissione della luce 60-65%).

STRATO® può essere sia in interni che in esterni, utilizzato anche come elemento decorativo, pur mantenendo la sua principale caratteristica di elemento di sicurezza: uffici, negozi, ristoranti possono così ottenere un effetto estetico, creativo e particolare, ma sempre in sicurezza. Colori e materiali inseriti tra l’intercalare STRATO® e il vetro possono, infatti, creare infinite varianti, disegni ed effetti visivi particolari.

Fazzoletti, recinzioni a maglie, materiali organici essiccati, marmo: sono tutti elementi che possono essere utilizzati per decorazioni con vetro e intercalare EVA. Per verificare la compatibilità di un nuovo materiale, tutti possono richiedere un test che verrà effettuato presso la nostra sede.

Molti designer utilizzano gli intercalari in EVA per dare un aspetto creativo a semplici elementi di interior design, grazie all’inserimento di più materiali o effetti di luce che si possono ottenere dall’illuminazione del prodotto finale.

Posso avere vetri colorati?2021-06-25T11:29:58+00:00

Quali sono i vantaggi delle pellicole EVA?

A differenza di altri intercalari termoplastici comunemente reperibili sul mercato, si tratta di pellicole realizzate con un materiale termoindurente. La peculiare composizione chimica del film EVA reticolante consente alle molecole interne di generare forti connessioni tridimensionali. Ciò garantisce un ulteriore grado di protezione per tutti gli elementi architettonici esposti a condizioni critiche: alte temperature, elevata umidità e condizioni atmosferiche estreme.

  • Elevata trasparenza.
  • Elevata resistenza all’umidità: il film EVA è più resistente all’umidità rispetto al PVB a bordo aperto, che soffre di un alto grado di delaminazione.
  • Buone prestazioni di isolamento acustico, in particolare per le frequenze più alte rispetto al PVB. Dato il suo alto grado di isolamento acustico è il prodotto ideale per zone rumorose.
  • Elevato filtraggio UV: filtra il 99% dei raggi UV sulla lunghezza d’onda dei 380nm. Ottimo indice di protezione dai raggi solari.
  • Minori costi di lavorazione: il vetro laminato EVA può essere prodotto con forni a convezione (es. Lamijet Convection) o a infrarossi (es. Lamijet 04-2c). Si tratta di forni di piccole dimensioni, con costi accessibili alle piccole e medie imprese. La lavorazione con film in PVB richiede un’apposita camera a temperatura controllata e il vetro deve poi essere lavorato in autoclave, un macchinario costoso e di grandi dimensioni, adatto per aziende con grandi volumi di produzione.
  • Tasso di reticolazione> 94% (risultato del test su STRATO® EXTRA CHIARO): EVA è un materiale termicamente e meccanicamente stabile, il che si traduce in una durata e una stabilità ben superiori a qualsiasi materiale termoplastico.
  • Reticolazione 3D: consente la riduzione del numero di strati in un vetro temperato, consentendo un risparmio fino al 50% dei costi di produzione rispetto alla produzione con autoclave.
  • Eccellente compatibilità con vari supporti di inserimento e facile processo di laminazione con vari tipi di vetro: vetro figurato, vetro temperato, vetro curvo, ecc.; nonché con varie tipologie di materiali inseriti, quali: tessuto, legno, lamiera perforata e altro.
  • Buona adesione, resistenza, stabilità e proprietà fisiche a vari tipi di substrati, dal vetro, ai metalli, ai film plastici, ecc.
  • Eccellente resistenza a calore, umidità, raggi UV, ecc.
  • L’EVA è idrofobo e presenta una struttura reticolata tridimensionale
  • Garantisce un’elevata affidabilità nel tempo, anche in condizioni severe negli usi all’aperto
  • Maneggevolezza, facilità di lavorazione, elevata produttività e affidabilità
  • Buona resistenza agli urti in un ampio intervallo di temperatura / umidità / UV / invecchiamento
  • Eccellente durata e prestazioni ottiche stabili
Quali sono i vantaggi delle pellicole EVA?2021-06-25T11:40:40+00:00

Cos’è l’intercalare EVA STRATO®?

STRATO® è la gamma più innovativa di intercalari EVA per il vetro attualmente disponibile sul mercato internazionale. Marchio di SATINAL SPA, gli intercalari in EVA STRATO® sono sono utilizzati per produrre vetro laminato di sicurezza. Nelle applicazioni architettoniche, il film EVA viene utilizzato principalmente in elementi a bordo aperto, non presentando problemi di delaminazione. Come avviene per altri tipi di intercalari. Il risultato finale è un senso di leggerezza, semplicità e sicurezza. I modelli più tecnologicamente avanzati di intercalari EVA nella gamma di prodotti STRATO includono: film EVA a controllo solare, film EVA con proprietà acustiche potenziate per un miglior comfort, film EVA con controllo variabile della trasmissione UV e un’ampia gamma di colori adatti per applicazioni esterne per soddisfare le esigenze di architetti e designer.

Cos’è l’intercalare EVA STRATO®?2021-06-25T11:40:28+00:00
Go to Top