
AREA TEST
Apparecchiature per testare la reazione del materiale alle alte temperature e all’elevata umidità, strumenti per prove di trazione e di adesione, per valutare l’invecchiamento del materiale dovuto all’esposizione ai raggi UV e per misurare il grado di reticolazione degli intercalari. Questi sono tra i dispositivi che utilizziamo per indagare ogni segreto del comportamento del vetro e assicurarne le migliori prestazioni.
Il nostro team di laboratorio è costantemente impegnato nell’effettuare prove su diversi tipi di materiali.
Le prove vengono eseguite su campioni di vetro stratificato, con o senza l’aggiunta di inserti. I risultati forniscono delle indicazioni preliminari necessarie per la realizzazione di un prodotto finito pronto per essere certificato. Ecco un elenco dei test più comuni che vengono eseguiti:
- Resistenza alle alte temperature e all’umidità elevata (UNI EN ISO 12543)
- Proprietà meccaniche e di impatto (UNI EN ISO 12600 e 356)
- Radiazione UV (UNI EN 12543)
- Test alle alte e basse temperature
- Test di trasmissione della luce
- Test di adesione del vetro
- Test di Cross-linking e Gel Content
- Test di compatibilità