NOTIZIE

PROGETTO “Strato PV”

Progetto “Strato PV”

In linea con il suo piano industriale, la Satinal intende effettuare un investimento altamente innovativo nel campo dei film EVA, integrando all’interno del suo ciclo produttivo una linea di estrusione EVA 4.0.

La nuova linea consentirà una maggiore sicurezza, capacità produttiva, e capacità di diversificazione di prodotto, al fine di poter penetrare maggiormente il mercato delle applicazioni fotovoltaiche.

L’investimento consentirà la produzione del nuovo prodotto Strato PV.

Il FESR, unitamente alle risorse Nazionali e Regionali, ha contribuito per un totale di 879.261,87 .

PROGETTO “Strato PV”2025-03-27T13:11:51+00:00

Il 2024 di Satinal, un anno di crescita e innovazione

 

I traguardi raggiunti negli ultimi 12 mesi e le prossime sfide

Il 2024 è stato un anno straordinario per Satinal, ricco di traguardi significativi e progetti innovativi che ne hanno rafforzato la posizione nel mercato globale. Dalle partecipazioni a fiere internazionali al lancio di nuovi prodotti e piattaforme digitali, l’azienda italiana ha confermato la propria continua evoluzione nell’industria del vetro.

Satinal ai più importanti appuntamenti in tutto il mondo

Nel corso del 2024 Satinal ha partecipato alle più importanti e prestigiose fiere di settore in tutto il mondo, espandendo la propria presenza nei mercati di Nord e Sud America, Europa e nel sempre più dinamico Medio Oriente. Questi appuntamenti hanno permesso all’azienda di affermare ulteriormente il proprio brand, consolidare le relazioni con partner commerciali strategici ed esplorare nuove opportunità di business in contesti consolidati e in altri in forte crescita.

Ogni fiera e rassegna si è rivelata una preziosa vetrina per presentare soluzioni innovative e rafforzare il posizionamento di Satinal come leader nel settore del vetro stratificato e della produzione di macchinari per la lavorazione del vetro.

STRATO® COLOUR: una rivoluzione nel vetro di design

Uno dei momenti più importanti dell’anno appena trascorso è stato il lancio della nuova collezione STRATO® COLOUR, una gamma innovativa che introduce 9 nuove tonalità. Questa novità ha spalancato inedite possibilità per architetti e designer, offrendo soluzioni cromatiche che superano i limiti del vetro colorato tradizionale.

Tra i principali plus della nuova collezione STRATO® COLOUR possiamo menzionare infatti l’ampia scelta di intercalari con colori solidi e trasparenti, una vasta gamma di opzioni per creare atmosfere uniche e personalizzate, e la versatilità nel design, che permette di realizzare vetri per progetti residenziali, commerciali e industriali offrendo infinite combinazioni di colore e trasparenza.

Grazie a STRATO® COLOUR Satinal continua a ridefinire gli standard del settore, fornendo soluzioni all’avanguardia per il design contemporaneo.

Scopri STRATO® COLOUR

Il nuovo sito web per i forni TK

Un altro traguardo significativo è stato il lancio del nuovo sito web www.tkitaly.com, interamente dedicato alla tecnologia dei forni TK. Il nuovo portale è stato progettato per offrire una migliore esperienza utente, grazie alla navigazione intuitiva e a contenuti ottimizzati, nuove funzionalità e informazioni dettagliate sui prodotti e un supporto digitale completo.

Il sito non punta ad essere una semplice vetrina dei prodotti TK, ma anche e soprattutto uno strumento per assistere clienti e partner con informazioni dettagliate e aggiornamenti sulle ultime innovazioni nel settore dei forni industriali per la laminazione e tempra del vetro.

Uno sguardo al futuro: obiettivi per il 2025

Confermando la propria tendenza sempre orientata al futuro Satinal guarda già al 2025, che si preannuncia ricco di sfide e di opportunità, e rimane fermamente impegnata nel perseguire:

  • innovazione continua, attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni all’avanguardia;
  • qualità superiore, al fine di mantenere gli standard elevati che caratterizzano tutti i prodotti;
  • valorizzazione del know-how italiano, promuovendo il Made in Italy come sinonimo di eccellenza e artigianalità.

Buon anno da Satinal!

Il 2024 di Satinal, un anno di crescita e innovazione2024-12-18T10:10:04+00:00

Il vetro in video 3D: il nuovo canale YouTube di Satinal

 

Immergiti nei nostri prodotti con gli innovativi rendering tridimensionali

Satinal, azienda italiana leader nella produzione di macchinari e intercalari per la lavorazione del vetro di sicurezza, è lieta di annunciare il lancio del nuovo canale YouTube del gruppo, che amplia ulteriormente la rete di strumenti a disposizione del pubblico per conoscere da vicino i prodotti e le attività innovative che contraddistinguono l’operato dell’azienda.

 

I nuovi video 3D dei prodotti STRATO® e TK

L’innovazione è da sempre per Satinal un mezzo per raggiungere nuovi traguardi e per innalzare il livello di qualità delle proprie creazioni, offrendo potenzialità inedite e aprendo vie inesplorate ai professionisti del settore. Questo vale per le nostre soluzioni che si rivolgono all’industria del vetro – Satinal ha realizzato il primo intercalare EVA per vetro di sicurezza in Italia, STRATO® – ma anche per quanto riguarda il modo di comunicarle. Per questo motivo Satinal ha recentemente investito nella partnership con un’agenzia di modellazione 3D, con lo scopo di realizzare video con tecnologie d’avanguardia dedicati ai propri prodotti.

Grazie a un intenso lavoro di produzione, sfruttando le tecniche di rendering 3D di ultimissima generazione, è stato possibile ottenere video dedicati alle linee di forni di laminazione TK Convection (e presto anche TK Lamijet) e alla gamma di intercalari per vetro di sicurezza STRATO®, che mostrano gli innovativi prodotti di Satinal sotto una nuova luce, offrendo un livello di dettaglio e di realismo senza precedenti per poter comprendere fino in fondo le loro caratteristiche tecniche e funzionali.

 

Una nuova esperienza di prodotto

I video 3D dei prodotti Satinal sono autentiche esperienze immersive nel mondo degli intercalari per vetro e forni di laminazione, che offrono agli spettatori:

  • una visuale iper-realistica, facendo percepire i prodotti come se si trovassero in maniera tangibile di fronte a sé;
  • una dimostrazione dettagliata di ogni prodotto, che ne illustra il funzionamento e le possibili applicazioni concrete nei diversi ambiti della quotidianità;
  • le specifiche tecniche dei prodotti, indispensabili per apprezzare l’eccellenza della tecnologia di Satinal e per conoscere tutti gli aspetti prestazionali di macchinari e film EVA;
  • uno storytelling emozionale e coinvolgente, capace di catturare l’attenzione e di rendere partecipe anche il pubblico meno avvezzo al settore.

 

Il nuovo canale YouTube di Satinal, dove si trovano anche altri contenuti come tutorial e dimostrazioni tecniche, rappresenta l’opportunità più diretta e rapida di entrare in contatto con i prodotti del gruppo in un modo nuovo e altamente stimolante, ad elevato tasso di spettacolarità e definizione. Eccellenza e innovazione insieme, da qualsiasi angolo si osservi: una perfetta sintesi del mondo Satinal.

Scopri il canale YouTube e i nuovi video 3D di Satinal

Il vetro in video 3D: il nuovo canale YouTube di Satinal2024-12-04T08:58:08+00:00

Investimenti Sostenibili 4.0 a supporto dell’attività produttiva di Satinal S.p.A.


Satinal S.p.A. ha presentato un progetto a valere sulla misura “Investimenti Sostenibili 4.0” promossa di Invitalia S.p.A. Per tale progetto (protocollo IS0108914) è stato riconosciuto un contributo di € 612.500,00. Il programma di investimento è stato composto dai seguenti due impianti rispondenti al paradigma 4.0:

  • LINEA SATINATURA FLACONI COSMESI;
  • LINEA PER PRODUZIONE DI INTERCALARI PER LA LAMINAZIONE DEL VETRO (estrusione).

L’introduzione delle due linee consente:

  • ampliamento considerevole della capacità produttiva di stabilimento;
  • diversificazione della produzione;
  • miglioramento netto della posizione competitiva sia a livello nazionale sia internazionale;
  • miglioramento delle condizioni di lavoro degli addetti;
  • più efficiente gestione del ciclo produttivo (riduzione tempi-ciclo, riduzione scarti, gestione efficiente delle manutenzioni etc.);
  • migliore gestione del flusso informativo connesso alla produzione.
Investimenti Sostenibili 4.0 a supporto dell’attività produttiva di Satinal S.p.A.2023-12-07T17:21:37+00:00

STRATO® ottiene il premio USGlass Sustainability Awards 2023

Il riconoscimento per la sostenibilità degli intercalari per vetro di sicurezza

USGlass Magazine ha recentemente annunciato i vincitori degli USGlass Sustainability Awards 2023, premiando le aziende che hanno contribuito alla progettazione e creazione di soluzioni architettoniche sostenibili attuando azioni a basso impatto ambientale.

Il team editoriale di USGlass Magazine, magazine dedicato al settore del vetro architettonico, ha esaminato attentamente i candidati e selezionato i vincitori in base al loro impegno green e alla loro strategia sostenibile.

Tra le varie aziende candidate, la rivista USGlass ha premiato anche il profondo impegno di Satinal nell’implementazione di soluzioni sostenibili ad alte prestazioni, riconoscendo i suoi sforzi sia nell’adozione di pratiche green nella catena di produzione sia nell’introduzione della recente gamma di prodotti STRATO® EVA Carbon Free.

STRATO® EVA Carbon Free, il primo intercalare per vetro sostenibile al mondo

La categoria di prodotti STRATO® EVA Carbon Free si è guadagnata l’International Sustainability and Carbon Certification Plus (ISCC+), un programma volontario per le industrie non coperte da normative specifiche ma disposte a certificare i loro sforzi e risultati nella riduzione dei gas serra. ISCC PLUS verifica che le aziende rispettino gli standard ambientali e garantisce la tracciabilità lungo la loro supply chain.

Inoltre, per la produzione dei film EVA Satinal utilizza il 100% di energia rinnovabile generata dalle acque che sgorgano dalle vette del Trentino e una tecnologia di produzione unica che non comporta sprechi produttivi.

Scopri STRATO® EVA Carbon Free

Qualità e sostenibilità: tutti i vantaggi dei film EVA per vetro di sicurezza

L’intera linea STRATO® EVA è prodotta nella sede di Satinal a Erba, in Italia. I film STRATO® EVA sono ottenuti da materie prime selezionate con un sistema a ciclo continuo secondo un programma predefinito durante l’anno. La gamma di prodotti offre molteplici soluzioni per contribuire a un’edilizia sostenibile, consentendo ai clienti di utilizzare un prodotto a basso impatto di CO2, in applicazioni indoor e outdoor. 

Satinal SpA è stato il primo sito di produzione di film in EVA in Italia e oggi è punto di riferimento in Europa per la fornitura di film intercalari in EVA 100% Made in Italy.

L’applicazione della pellicola STRATO® EVA è un processo che richiede grande precisione per le temperature applicate e i tempi di ciclo. I controlli di qualità, effettuati nel laboratorio R&D di Satinal, mirano a garantire una perfetta adesione del materiale alla superficie del vetro. La profonda esperienza acquisita da Satinal nel trattamento dei materiali a base di EVA è essenziale per padroneggiare tutte le loro potenziali applicazioni e sfruttarne appieno le caratteristiche.

STRATO® ottiene il premio USGlass Sustainability Awards 20232023-12-07T14:32:22+00:00

SATINAL ottiene la medaglia Platinum EcoVadis per la sostenibilità aziendale

Satinal conferma anche per quest’anno la propria presenza nel rating di EcoVadis, ottenendo il massimo punteggio con un prestigioso upgrade da Silver a Platinum

Un percorso di crescita sostenibile, un’elevata sensibilità verso le tematiche ambientali e l’attuazione di processi guidati da una profonda responsabilità etica sono stati alcuni dei fattori determinanti per Satinal nell’ottenimento della medaglia Platinum EcoVadis 2023. Un riconoscimento prestigioso, che premia l’impegno costante di Satinal e le consente di rientrare nella ristretta cerchia (solo l’1% del totale) delle migliori aziende del settore della fabbricazione di prodotti chimici.

 

 

La valutazione EcoVadis, il rating di sostenibilità aziendale per le imprese

La piattaforma di valutazione EcoVadis copre i quattro capisaldi della sostenibilità (ambientale, sociale, etico ed economico), valutando nel dettaglio le aziende secondo le loro azioni e politiche riguardanti la CSR (responsabilità sociale d’impresa) sulla base di quattro tematiche:

  • ambiente;
  • lavoro e diritti dei lavoratori;
  • etica;
  • acquisti responsabili.

L’ottenimento da parte di Satinal della posizione Platinum nel rating EcoVadis, il più alto livello di sostenibilità previsto nel rating (punteggio complessivo compreso tra 78 e 100), migliora sensibilmente il risultato precedentemente ottenuto (medaglia d’argento EcoVadis 2022: scopri di più) e testimonia il continuo progresso del Gruppo nel raggiungimento degli obiettivi ESG di sviluppo sostenibile.

Si tratta di un riconoscimento concreto dei grandi passi fatti fino a oggi da Satinal nella propria attività di produzione e lavorazione di vetri di sicurezza, che prelude alla promessa di procedere nella stessa direzione in futuro, con la medesima dedizione e impegno che contraddistinguono il Gruppo.

SATINAL ottiene la medaglia Platinum EcoVadis per la sostenibilità aziendale2023-12-07T14:32:22+00:00

STRATO®: uno sguardo agli ultimi sei mesi di successo e uno sguardo ai nuovi progetti.

Satinal spa: l’intera Gamma STRATO® EVA Interlayer ottiene la Certificazione 100% Made in Italy.

Un nuovo successo con il conferimento a pieni voti della Certificazione 100% Made in Italy da parte dell’Istituto di Tutela dei Produttori Italiani, l’unica Organizzazione nazionale accreditata al CNEL dal 2004 con il ruolo di tutela, valorizzazione e promozione del vero Made in Italy.

L’obiettivo della Certificazione è innanzitutto garantire al consumatore l’origine italiana e la qualità dei prodotti acquistati, e al contempo consentire all’Azienda produttrice il rilascio di una garanzia a conferma del valore del proprio prodotto. Inoltre, la Certificazione rende riconoscibile e rintracciabile la vera origine del prodotto Made in Italy, tramite un codice progressivo di riferimento che viene assegnato alla Certificazione e tramite etichetta con ologramma che ne impedisce la contraffazione.

Le condizioni per poter essere insigniti di una Certificazione 100% Made in Italy non si limitano alla mera derivazione delle materie prime lavorate ma, tra le varie condizioni, anche alla qualità stessa dei materiali selezionati, che devono essere Naturali e di Prima Scelta.

Inoltre, le aziende con la Certificazione 100% Made in Italy sono sottoposte a una serie di controlli accurati volti a certificare che l’intero ciclo produttivo sia totalmente svolto in Italia. La Certificazione viene effettuata con tutti i parametri previsti dalla normativa italiana vigente.

STRATO® Rigido introduce novità strutturali.

Colori: l’innovazione più interessante riguarda l’introduzione di RIGIDO COLOUR. Se inizialmente l’offerta di STRATO® RIGIDO era limitata unicamente a lastre trasparenti, da oggi è possibile accedere a un’ampia palette cromatica, per personalizzare le superfici strutturali con tonalità moderne e all’avanguardia, coerentemente con personali esigenze architettoniche e di design.

Dimensioni: in ambito progettuale le dimensioni sono importanti, e per questa ragione la linea STRATO® RIGIDO è disponibile in diversi formati, lunghezze e spessori.

Packaging: le lastre di STRATO® RIGIDO possono essere imballate anche in rotolo, con tutti i vantaggi che ne conseguono da un’ottimizzazione delle spedizioni e di stoccaggio.

Stoccaggio: STRATO® RIGIDO non è un materiale igroscopico e quindi non teme l’umidità. Questo vantaggio consiste nel poter stoccare le lastre in ambienti a qualsiasi condizione climatica. Non è quindi necessario prevedere camere climatiche dedicate con temperatura e umidità controllate.

STRATO® EVA sempre più green.

Di recente STRATO® è stato oggetto di un’analisi approfondita volta a determinare il profilo ambientale della gamma di prodotti STRATO® EVA in termini di impatto di CO2, tenendo presente il ciclo di vita dei materiali, secondo le norme ISO 14040:2006 e ISO 14044:2006.

I risultati ottenuti hanno confermato che STRATO® EVA Carbon Free è la migliore gamma di prodotti europea a impatto zero. STRATO® ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS con un punteggio di 1,13 [kg CO2 eq], un risultato straordinario rispetto ai 4,5 [kg CO2 eq] del miglior potenziale concorrente.

Con tale punteggio, STRATO® è un punto di riferimento per lo sviluppo di un ambizioso percorso a zero emissioni di carbonio. Questo impegno nasce anche dal desiderio di soddisfare una clientela esigente, sempre più in sintonia con i temi della sostenibilità, mostrando una forte propensione verso pratiche a basso impatto ambientale.

Satinal e il nuovo stabilimento Italiano per la produzione di incapsulanti per pannelli solari.

Satinal ha continuato a dare priorità all’innovazione, alla sostenibilità e alla ricerca per soddisfare le crescenti richieste del mercato, pianificando un investimento in un nuovo impianto di produzione di film per la laminazione di pannelli fotovoltaici nella Regione Puglia. La divisione STRATO® SOLAR produrrà incapsulanti EVA, POE e TPO per pannelli solari.

Secondo il piano aziendale quadriennale di Satinal, l’azienda prevede di ospitare 10 GW di capacità produttiva annuale e di creare quasi 100 posti di lavoro una volta che l’impianto funzionerà a pieno regime.

Vitrum 2023: la fiera internazionale dove le tecnologie del vetro prendono vita.

Topics presentati:

Risultati dei test sull’impronta di carbonio.

Nuovo campionario dedicato alla linea STRATO®: uno strumento completo e professionale progettato per presentare al meglio la gamma di prodotti STRATO®

Satinal Open Factory.
Satinal, durante le giornate di manifestazione di Vitrum, ha aperto le porte del suo stabilimento nella sede di Erba.  Un’esperienza esclusiva e unica del tour del più grande impianto EVA in Europa destinato agli operatori di settore.

STRATO®: uno sguardo agli ultimi sei mesi di successo e uno sguardo ai nuovi progetti.2023-12-07T14:32:25+00:00

Satinal apre un nuovo polo produttivo italiano di intercalari per pannelli solari

Un investimento per il nuovo stabilimento di produzione di STRATO® Solar

 

Satinal Spa ha annunciato un piano per aprire, nel 2024, un nuovo stabilimento ed espandere la propria produzione di intercalari STRATO®EVA, STRATO® POE e STRATO® TPO per la laminazione dei pannelli solari.

Il nuovo stabilimento sarà situato nella Regione Puglia e la linea di produzione sarà dedicata a STRATO® Solar, nuova divisione del Gruppo Satinal basata sulla produzione di film in EVA, POE e TPO per pannelli solari.

Innovazione e sostenibilità per l’industria del vetro: il progetto di Satinal

Il progetto innovativo di Satinal consiste in un piano di crescita aziendale di 4 anni suddiviso in 2 fasi che, entro il 2027, mira ad ampliare il sito produttivo di STRATO® SOLAR fino a 20.000 mq, in grado di ospitare una capacità produttiva annua di 10 GW. A pieno regime, lo stabilimento pugliese di Satinal creerà fino a quasi 100 nuovi posti di lavoro.

Già nel 2023, presso la sede di Erba, STRATO® ha lanciato il primo film EVA carbon free e certificato ISCC+ (scopri di più). Inoltre, a partire dal 2024, 3 linee di produzione di STRATO® SOLAR saranno dedicate a film EVA, POE e TPO, e inizieranno ad operare con una capacità produttiva annua di 2 GW, pari a 20 milioni di metri quadrati di capacità produttiva.

La sede di Erba, con i suoi 10.000 mq di polo produttivo, rimarrà il punto di riferimento per la produzione di intercalari STRATO® per la laminazione dei vetri di sicurezza destinati al mondo dell’architettura e interior design, e impiegherà fino a 60 nuove figure professionali. Infatti, tre linee continueranno a produrre gli intercalari per vetri di sicurezza STRATO®‍ EVA con una capacità produttiva pari a 30 milioni di metri quadrati, inclusa la versione STRATO® EVA Carbon Free, nell’ottica di rispondere alla sempre più crescente domanda del mercato internazionale.

Il business plan di Satinal prevede anche un aggiornamento del laboratorio di Ricerca & Sviluppo interno e una collaborazione continua con i principali centri di ricerca e università europei. Ancora una volta la mission dell’Azienda si conferma quella di investire costantemente in innovazione e ricerca, il modo migliore per offrire ai propri clienti il giusto mix di soluzioni alternative, sostenibili e green per la produzione di vetri di sicurezza.

Intercalari per fotovoltaico STRATO® Solar: produzione italiana, green e di qualità

L’apertura del nuovo polo produttivo in Puglia rappresenta una tappa fondamentale per Satinal. STRATO® Solar diventerà un’azienda di riferimento europeo per la produzione di intercalari in EVA, POE e TPO per l’industria fotovoltaica: un prodotto 100% italiano, sinonimo di qualità e materie prime selezionate.

La linea di produzione di STRATO® SOLAR contemplerà anche una versione Carbon free. Recenti analisi, volte a determinare il profilo ambientale della linea di prodotti STRATO®, hanno confermato uno score di 1,13 [kg CO2 eq] per la linea di intercalari STRATO® Carbon Free. Un risultato sorprendente, se confrontato con il valore di 4.5 [kg CO2 eq] raggiunto dai principali competitor.

Il nuovo progetto è, agli occhi di Satinal, una sfida green già in parte vinta, nel portare innovazione aumentando al contempo sostenibilità, qualità e circolarità di processi e prodotti, dimostrata dall’ottenimento di importanti certificazioni. La gamma di prodotti STRATO® è un elemento strategico per lo sviluppo di una roadmap verso processi a zero emissioni di carbonio nel 2050.

Satinal SpA è stato il primo polo produttivo di EVA in Italia, un punto di riferimento europeo per la fornitura di intercalari STRATO® EVA 100% made in Italy.

Nel laboratorio R&S di Satinal i controlli di qualità sono all’ordine del giorno. La mission di Satinal è quella di offrire costantemente prodotti per il vetro di qualità e green, in linea con una visione sensibile del Gruppo e per rispondere a una clientela sempre più esigente e attenta ai temi legati alla sostenibilità.

Satinal apre un nuovo polo produttivo italiano di intercalari per pannelli solari2023-12-07T14:32:23+00:00

SATINAL – STRATO® Carbonlight™ è il primo intercalare sostenibile per il vetro al mondo e ottiene la certificazione ISCC+

STRATO®, l’unico produttore italiano di intercalari in EVA per la laminazione del vetro di sicurezza, ottiene la certificazione ISCC+ (International Sustainability & Carbon Certification), grazie alla nuova gamma altamente innovativa di intercalari STRATO® Carbonlight™, prodotti in Italia attraverso una selezione di materie prime interamente sostenibili e un processo produttivo green.

STRATO® dimostra nuovamente la sua superiore e ineguagliabile leadership tecnologica nel settore degli intercalari in vetro di sicurezza grazie ai costanti investimenti nel dipartimento di ricerca e sviluppo di Satinal: S LAB.

Questo risultato rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno pionieristico di Satinal verso importanti tematiche globali come la sostenibilità e l’attenzione all’ambiente: l’obiettivo è quello di consolidare il carattere di eccellenza italiana nel mondo attraverso soluzioni innovative, uniche e all’avanguardia.

ISCC+ è un sistema di certificazione della sostenibilità legato agli obiettivi inclusi nell’Agenda Mondiale per la Sostenibilità 2030 presentata dalle Nazioni Unite; permette di monitorare e dimostrare la sostenibilità di determinati prodotti attraverso il controllo di requisiti di tracciabilità e del bilancio di massa dell’intero sistema produttivo, dati da un consumo e da una filiera di produzione responsabili.

STRATO® Carbonlight™ esprime così la rinnovata attenzione ad aspetti quali la riduzione delle emissioni di gas effetto serra, la tutela delle biosfere naturali e l’incremento della sostenibilità sociale, in tutto il suo processo produttivo. L’impegno è anche quello di garantire ai propri clienti la tracciabilità lungo l’intera catena di custodia: il risultato è un prodotto nuovo, green e sostenibile, con un impatto limitato sull’ambiente. STRATO® utilizza anche fonti interne completamente rinnovabili per i suoi processi produttivi.

Ancora una volta STRATO® si dimostra un brand innovativo e in continua crescita, impegnato ogni giorno a garantire standard qualitativi di alto livello, sempre attento alle delicate tematiche che lo circondano, svolgendo il proprio ruolo nella costruzione di un sano rapporto tra lo sviluppo della propria realtà e il Pianeta.

La visione di Satinal, basata su qualità e innovazione, ha spinto l’azienda verso soluzioni economiche ed ecosostenibili. La sensibilizzazione alle tematiche ambientali e l’impegno a rispettare e proteggere la natura sono considerati un obbligo morale e sociale. Per questo Satinal è sempre attiva nella ricerca di nuovi investimenti per adottare ulteriori soluzioni che migliorino la sostenibilità ambientale, la riduzione delle emissioni nocive e l’efficienza energetica.

Vuoi proteggere l’ambiente e unirti al nostro impegno per ridurre le emissioni di carbonio? Scegli STRATO® Carbonlight™.

Tutti i clienti interessati a conoscere la realtà di Satinal sono invitati a visitare lo stabilimento in Italia: un’azienda in cui è possibile vedere sotto lo stesso tetto la produzione di film EVA STRATO®, un impianto operativo di Tempra Chimica TK, la produzione di macchinari per il vetro TK e il laboratorio di ricerca e sviluppo S LAB con una vasta gamma di apparecchiature scientifiche e di prova per il vetro stratificato di sicurezza.

SATINAL – STRATO® Carbonlight™ è il primo intercalare sostenibile per il vetro al mondo e ottiene la certificazione ISCC+2025-01-10T11:16:49+00:00

Vetri temprati chimicamente per il settore nautico: SATINAL lancia la prima produzione per conto terzi

Parabrezza per imbarcazioni made in Italy

 SATINAL, l’azienda italiana orientata all’innovazione che opera in tutto il mondo per fornire soluzioni avanzate per la produzione di vetri di sicurezza, lancia la prima produzione per conto terzi di vetri temprati chimicamente per la nautica.

 

Vantaggi e proprietà della tempra chimica

La tempra chimica del vetro è un processo che si ottiene immergendo il materiale da trattare in un bagno di sali di nitrato di potassio fusi a temperature superiori a 400° C. Gli ioni di potassio (K+) contenuti nel sale vanno a sostituire gli ioni di sodio (Na+) all’interno del vetro, determinando l’instaurarsi di tensioni di compressione su tutta la superficie e sui bordi.

Le proprietà di resistenza meccanica alla flessione di un vetro temprato chimicamente sono fino a 6 volte superiori rispetto a quelle di un vetro temprato termicamente, sottoposto alla stessa forza. Questo particolare processo di produzione, come conseguenza della elevata compressione superficiale, aumenta la resistenza all’urto e ai graffi.

Scopri il processo di tempra chimica spiegato dal Professore Vincenzo Maria Sglavo, Ordinario di Scienza e tecnologia del vetro (Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Trento) e consulente scientifico Satinal.

La produzione di vetri per nautica

All’interno della sede di Satinal è stato installato il forno TK Chemical Temper ed è stata avviata la prima produzione per conto terzi: vetri di spessore 2 mm l’uno temprati chimicamente, per essere poi impiegati come parabrezza in ambito nautico.

Dopo questo processo i vetri sono stati laminati utilizzando STRATO® Fresco, l’intercalare EVA con proprietà di controllo del calore solare: assorbe i raggi UV e l’energia infrarossa (NIR), consentendo la massima trasmissione della luce visibile e un efficiente controllo solare. È specificamente formulato per fornire isolamento termico e una durata eccezionale quando esposto agli agenti atmosferici naturali; fornisce inoltre ottime performance di isolamento acustico.

Scopri di più su STRATO® Fresco

vetro temprato chimicamente per nautica

La nautica però non è l’unico settore di applicazione della tempra chimica: la si può trovare anche in aeronautica, architettura, automotive, elettronica e in ambito militare.

Chi fosse interessato a conoscere la realtà di Satinal è invitato a visitare lo stabilimento in Italia: un’azienda in cui è possibile vedere sotto lo stesso tetto la produzione di EVA film STRATO®, un impianto operativo di Tempra Chimica TK, la produzione di macchinari per il vetro TK e il laboratorio di ricerca e sviluppo S-Lab con una vasta gamma di apparecchiature scientifiche e di prova per il vetro stratificato di sicurezza.

Scopri di più sulle applicazioni del vetro temprato chimicamente

Vetri temprati chimicamente per il settore nautico: SATINAL lancia la prima produzione per conto terzi2023-12-07T14:32:25+00:00

SATINAL ha ottenuto il rating Silver nella classifica EcoVadis

L’azienda italiana di soluzioni per i vetri di sicurezza premiata per la Responsabilità sociale d’impresa

Satinal, l’azienda italiana che grazie ai suoi tre brand opera in tutto il mondo per fornire soluzioni avanzate per la produzione di vetri di sicurezza, annuncia di essere entrata per la prima volta all’interno della classifica EcoVadis, appartenendo così al 25% di tutte le aziende valutate con la medaglia d’argento.

La piattaforma di valutazione EcoVadis copre i quattro capisaldi della sostenibilità, valutando nel dettaglio le aziende secondo le loro azioni e politiche riguardanti la CSR sulla base di quattro tematiche: Ambiente, Lavoro e diritti dei lavoratori, Etica e Acquisti Responsabili.

 

La crescita di Satinal e gli innovativi prodotti per il vetro di sicurezza

Questo riconoscimento è il risultato del lavoro e dei progressi fatti negli ultimi anni da Satinal, rispetto ai criteri valutati: l’obiettivo principale è quello di crescere e fare sempre meglio con lo scopo di raggiungere presto la più alta valutazione nella classifica EcoVadis.

Chiunque fosse interessato a conoscere la realtà di Satinal Group è invitato a visitare lo stabilimento in Italia: l’unica azienda al mondo in cui è possibile vedere sotto lo stesso tetto la produzione di film STRATO® EVA (scopri la gamma di intercalari made in Italy), un impianto TK Tempra Chimica operativo (scopri di più sulla tempra chimica del vetro), la produzione di TK Macchinari per il vetro (scopri le linee di forni TK) e il laboratorio di ricerca e sviluppo S-Lab con una vasta gamma di apparecchiature scientifiche e di prova per il vetro stratificato di sicurezza.

SATINAL ha ottenuto il rating Silver nella classifica EcoVadis2023-12-07T14:32:25+00:00

SATINAL – L’attività della famiglia Bresciani nel settore del vetro compie 100 anni

La nascita e le origini dell’attività: dal 1921 alla secondo Dopoguerra

L’attività della famiglia Bresciani nasce negli anni ‘20 quando il mondo del vetro incontra una lunga storia di tradizione e di valori. È il 1921 quando Luigi Bresciani inizia a lavorare in una bottega artigianale nella zona Niguarda di Milano; improvvisamente il proprietario muore e Luigi rileva l’intera attività che passa successivamente al figlio Ferruccio.

Il primo processo industriale, la spianatura del cristallo del vetro, risale però agli anni ‘30: all’epoca il vetro era lavorato artigianalmente e le due facce che lo componevano non erano mai regolari; questa caratteristica non lo rendeva adatto per la produzione di specchi perché avrebbero deformato l’immagine. Ferruccio comincia allora a spianare il vetro con macchine abrasive per fare in modo che la lastra avesse le due facce regolari, per produrre specchi di buona qualità.

Inizia la Seconda Guerra Mondiale e proprio alla fine Ferruccio muore. I figli Antonio e Luigi Bresciani, poco più che ventenni, si prendono carico delle attività. Iniziano a produrre specchi per l’industria del mobile che nasceva in Brianza. È un periodo di rinascita e ricostruzione, in cui tutto però viene ancora realizzato in maniera artigianale.

L’industrializzazione della lavorazione del vetro

Successivamente Antonio parte per gli Stati Uniti e acquista un impianto per la produzione automatica industriale degli specchi, il primo in Europa. Questo ha permesso un grosso sviluppo dell’attività grazie a un aumento della capacità produttiva e una riduzione dei prezzi di vendita. Il successo continua fino alla fine degli anni ’60, quando i produttori multinazionali di vetro iniziano ad offrire oltre al vetro trasparente (realizzato con i primi impianti moderni detti “Float”) anche i primi lavori trasformati, come lo specchio.  Per i piccoli produttori di specchi, compresi Antonio e Luigi, inizia un periodo di crisi, che li spinge a ripensare la loro attività.

Ma Antonio non si arrende: la nuova idea è di lavorare le lastre di vetro con acidi molto aggressivi per ottenere nuove texture e vetri decorati. I primi anni sono molto difficili, ma a metà degli anni ‘70 l’attività si avvia in maniera notevole. Negli anni ‘90 subentrano i figli, Alfredo e Ferruccio Bresciani, che costituiscono successivamente una nuova azienda per la produzione di vetro satinato, diventando leader a livello mondiale. Nel 2001 nasce Satinal Spa, all’epoca appartenente allo stesso gruppo, specializzata nella produzione di composti chimici per la satinatura del vetro.

Il nuovo millennio: TK, STRATO® e l’affermazione internazionale

Nel 2011 Alfredo fonda il nuovo gruppo Satinal-TK, che comprende anche una nuova attività nel settore dei forni e macchinari per la lavorazione del vetro di sicurezza, promuovendone l’espansione commerciale nei mercati internazionali (scopri i macchinari per il vetro a marchio TK).

A partire dal 2017 subentra anche il nuovo cambio generazionale e i figli di Alfredo, Luca e Marco Bresciani, fondano STRATO®, la prima linea di produzione di intercalari per il vetro di sicurezza in Italia, affermandosi rapidamente come leader tecnologico e di mercato dei film per la laminazione del vetro (scopri di più sulla tecnologia di STRATO®).

Nel corso di questi 100 anni lo sviluppo di processi industriali e attività che offrono prodotti di supporto alle vetrerie non è mai cambiato. Affidabilità, esperienza, soddisfazione del cliente e innovazione sono sempre stati i valori su cui si è fondata la famiglia Bresciani.

L’importanza di condividere l’intera esperienza con il cliente ha permesso a Satinal di essere da sempre partner delle vetrerie, fornendo prodotti di alta qualità e assistenza tecnica.

SATINAL oggi: eccellenza italiana nell’industria del vetro

Oggi Satinal è un nome di riferimento nel settore del vetro con una lunga storia imprenditoriale alle spalle. Un’azienda italiana guidata dall’innovazione, che opera in tutto il mondo per fornire soluzioni avanzate per l’industria del vetro. Investe per essere il più affidabile produttore di intercalari e macchinari per la laminazione di vetri di sicurezza, nonché i più esperti fornitori di macchine e prodotti chimici per satinatura del vetro in tutto il mondo. Non si limita a fabbricare prodotti: realizza ecosistemi e soluzioni a 360 gradi per la soddisfazione del cliente e si impegna in strette collaborazioni per fornire assistenza tecnica e supporto. Il profondo coinvolgimento con i partner interni ed esterni e con i principali clienti e fornitori ha spinto a festeggiare insieme questo importante traguardo nella sede sociale di Satinal nel dicembre 2021.

Satinal è oggi un’azienda internazionale nata da una tradizione famigliare, dinamica e determinata a fornire soluzioni innovative per l’industria del vetro con uno sguardo attento, rivolto al futuro e alla sostenibilità.

Scopri i valori di Satinal

SATINAL – L’attività della famiglia Bresciani nel settore del vetro compie 100 anni2022-02-22T12:01:22+00:00

L’esperienza di Satinal nella tempra chimica su Rivista del Vetro

Gli sviluppi e le nuove applicazioni del vetro temprato chimicamente

 

Il numero di settembre 2021 di Rivista del Vetro, mensile di informazione e divulgazione nel settore del vetro, dà ampio spazio a Satinal e ai prodotti della linea TK parlando del crescente successo del processo di tempra chimica del vetro.

 

Il ruolo di Satinal nell’innovazione dell’industria del vetro

Rivista del Vetro è una pubblicazione di settore edita da DBInformation e rappresenta un punto di riferimento per l’industria del vetro italiana. Periodico con cadenza bimestrale, la rivista sfiora una tiratura media di 3000 copie che vengono distribuite a tutte le vetrerie nazionali informando su novità tecniche, nuovi prodotti e sviluppi tecnologici del settore, intervistando i protagonisti dell’industria vetraria e dando voce alle più importanti realtà produttive del vetro nel nostro Paese.

Proprio in quest’ottica Rivista del Vetro dedica a Satinal, azienda lombarda con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di forni e intercalari per il vetro di sicurezza, la prima pagina del numero di settembre e la relativa storia di copertina, dal titolo “Le nuove frontiere della tempra chimica del vetro, dagli smartphone allo spazio”. L’articolo si concentra su questo particolare trattamento per ottenere vetri temprati e sulla sua recente espansione verso nuovi ambiti di applicazione, sottolineando il ruolo di primo piano giocato da Satinal con la sua decennale attività di ricerca e sviluppo nel settore.

 

La tempra chimica del vetro: processo, vantaggi e nuove applicazioni

La tempra chimica è un processo di lavorazione per il rinforzo meccanico del vetro, che elimina i danneggiamenti superficiali causati dall’uso e dagli agenti atmosferici e aumenta la resistenza alla rottura. Il meccanismo della tempra chimica è illustrato da uno dei massimi esperti italiani e internazionali del vetro, il professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento, consulente scientifico di Satinal per i propri progetti di sviluppo interni: alla base di questo procedimento c’è uno scambio tra gli ioni alcalini del vetro e gli ioni di potassio contenuti nella soluzione salina in cui il vetro è immerso. Questo fenomeno provoca una sorta di rigonfiamento della struttura del vetro e ha come effetto quello di rinforzare la superficie del manufatto in vetro.

I processi di tempra chimica del vetro avvengono a temperature elevatissime all’interno di appositi forni, macchinari altamente tecnologici di cui Satinal è uno dei più importanti produttori a livello mondiale. I forni di tempra chimica a marchio TK sono strumenti all’avanguardia in grado di supportare la produzione di vetri temprati con proprietà di resistenza meccanica e resistenza all’urto decisamente superiori rispetto ai vetri standard o ottenuti mediante tempera termica, con l’ulteriore vantaggio di poter temprare vetri con spessori molto sottili o forme particolari.

I vetri temprati chimicamente hanno conosciuto enorme successo negli ultimi anni grazie ai dispositivi con schermi touch come smartphone, tablet, notebook e simili, ma – come spiega lo stesso professor Sglavo – i nuovi campi di applicazione sono moltissimi e di grande interesse: il processo di tempra chimica si appresta a diventare fondamentale, oltre che negli storici settori in cui è impiegato come l’automotive e il trasporto ferroviario, per prodotti quali il packaging farmaceutico (flaconi e confezioni di medicinali in vetro), le stoviglie, l’arredo e l’ottica di consumo, fino alle applicazioni più futuristiche in campo energetico nel fotovoltaico e nelle celle solari spaziali.

Clicca qui per leggere il numero di settembre 2021 di Rivista del Vetro con lo speciale dedicato a Satinal

L’esperienza di Satinal nella tempra chimica su Rivista del Vetro2022-03-07T14:08:09+00:00

Satinal, prodotti e servizi di eccellenza Made in Italy per l’industria del vetro

Produzione italiana e consegna in tutto il mondo

La moda, il cibo, il design, solo per citare i più noti: in moltissimi campi il Made in Italy incarna pienamente i massimi valori di qualità e stile, in qualsiasi parte del mondo. Non fa eccezione il settore del vetro, che vede la produzione italiana primeggiare a livello internazionale grazie ad interpreti di eccellenza: Satinal, azienda con sede nel nord Italia, già nei primi anni 2000 si affermava come leader nella produzione di composti chimici e macchinari per la satinatura del vetro e che oggi ha raggiunto nuovi standard di eccellenza universalmente riconosciuti.

 

Gli intercalari STRATO® e i forni TK per la produzione e lavorazione del vetro

A partire dalla produzione di forni TK per trasformare il vetro di sicurezza (laminazione, tempera termica, tempra chimica e HST), attraverso un percorso di costante crescita e innovazione, Satinal ha consolidato da anni la prima e unica gamma italiana di film EVA, oggi leader di mercato internazionale con gli intercalari STRATO®. Questo processo ha consentito all’azienda italiana di maturare nel tempo una significativa esperienza sul campo, consolidare un know-how tecnico-scientifico di alto livello e allestire S-Lab, un laboratorio interno di ricerca e sviluppo: queste competenze rappresentano il vantaggio competitivo che Satinal offre ai propri clienti insieme all’eccellenza dei propri prodotti.

L’ascolto e la soddisfazione dei bisogni del cliente – dal vetraio locale all’architetto, fino alla grande industria del vetro, in tutto il mondo – sono infatti il cardine della filosofia aziendale di Satinal. I professionisti italiani e stranieri che acquistano gli intercalari STRATO® e gli impianti TK usufruiscono così di un servizio completo e un supporto tecnico costante, pratico e immediato, dal primo contatto fino al post-vendita.

 

Supporto tecnico e affiancamento qualificato per l’industria del vetro

Gli specialisti di Satinal prendono in esame la filiera produttiva di ogni cliente per ottimizzare i processi di trasformazione del vetro e individuare il film di laminazione più adatto alle specifiche applicazioni e agli standard normativi del Paese di riferimento all’interno della gamma STRATO®, che include molteplici tipologie di intercalari, dal satinato al bird friendly. Altro punto di forza dell’azienda lombarda è la base produttiva in Italia, con impiego esclusivo di materie prime di origine europea sottoposte a rigidi controlli: questo permette una qualità costante in entrata e accorcia significativamente i tempi di lavorazione e consegna in tutto il mondo, che in Europa si riducono fino a garantire spedizioni in 48 ore.

L’assistenza tecnica nei confronti del committente è una costante anche per la linea di prodotti a marchio TK di Satinal. I forni per la lavorazione del vetro sono progettati e prodotti dall’azienda italiana sulla base di sopralluoghi, visite in loco e analisi di spazi e cicli produttivi del cliente, in qualsiasi Paese del mondo anche grazie alle sedi dislocate in Nord e Sud America. Il team tecnico di Satinal accompagna ogni realtà produttiva anche dopo l’acquisto, occupandosi in prima persona del montaggio e collaudo di quelli che si configurano come veri e propri impianti custom per la trasformazione del vetro, fornendo inoltre le necessarie istruzioni per il corretto utilizzo in ottica 4.0 e la manutenzione necessaria.

Europa, Nord America America Latina e Medio Oriente: l’eccellenza dei prodotti e la qualità del servizio dedicato a ogni cliente fanno di Satinal un fulgido esempio del primato internazionale del Made in Italy, anche nell’industria del vetro.

Satinal, prodotti e servizi di eccellenza Made in Italy per l’industria del vetro2022-02-03T13:52:09+00:00

SATINAL su Glass Russia, edizione cartacea e on line

Più che una semplice rivista di settore, Glass Russia è al centro di tutti dialoghi che contano sull’industria del vetro nel Russia.  Ciascuna rivista fornisce ai propri lettori informazioni utili e knowledge-on-demand. L’autorevolezza e la qualità giornalistica di ogni pubblicazione ha fatto guadagnare a Glass Russia una nicchia unica sul mercato russo in combinazione con una stampa di alta qualità.

SATINAL su Glass Russia, edizione cartacea e on line2021-06-29T13:38:03+00:00

SATINAL su Verre Et protections, edizione cartacea e on line

Verre & Protections è la rivista specializzata in Francia.
Creata nel 1999, la rivista è diventata il punto di riferimento dell’informazione. I giornalisti hanno stretto legami stretti con coloro che si occupano delle professioni coperte da Verre & Protezioni.
Da nessuna parte la vita delle aziende è trattata così completamente come in Verre & Protections.
Presente nelle più grandi fiere francesi ed europee, Verre & Protections Mag è una fonte essenziale di informazione di settore.
Il sito www.verreetprotections.com ne è un efficace complemento, pubblicando quotidianamente gli highlights dei nostri settori.

SATINAL su Verre Et protections, edizione cartacea e on line2021-07-13T08:18:44+00:00

SATINAL lancia STRATO® COLOUR

SATINAL non smette mai di innovare: durante il difficile 2020, anno della pandemia, il team tecnico ha lavorato duramente e ha installato con successo la seconda linea di produzione di film EVA in Italia. Allo stesso tempo, il team del laboratorio di Ricerca e Sviluppo ha sviluppato nuovi prodotti e ora presenta l’innovativa gamma di prodotti STRATO® COLOUR.

Nel suo percorso di crescita per diventare leader di mercato, Satinal investe sul potenziamento della capacità e flessibilità produttiva grazie alla seconda nuova linea di produzione installata nel sito produttivo in Italia: in tal modo l’azienda adegua la sua velocità di risposta alla crescita della domanda e la sua flessibilità nelle consegne.

Non solo investimenti, ma anche attività di ricerca e sviluppo. La novità assoluta di prodotto dal laboratorio S-LAB è la nuova gamma colori STRATO® COLOUR: il colore diventa libertà, eleganza creativa, trasparenza e brillantezza nell’ultima collezione di intercalari STRATO® COLOUR per la laminazione del vetro, pensata per riflettere le tendenze globali del mondo moderno.

SATINAL, fedele alla propria vocazione di innovatore del mercato, lancia la linea di film EVA colorati trasparenti, idonei per le applicazioni di alta gamma da interno ed esterno.
Tutta la qualità italiana del vetro di sicurezza con intercalare STRATO® EVA è ora disponibile per gli architetti e designer anche in 4 colori trasparenti pensati per il contemporaneo e per riflettere le tendenze colore globali:

  • Bronzo Comfort, per esprimere comfort, gentilezza, cura della persona e per rigenerare la fiducia del cliente.
  • Grigio Cielo, per trasmettere il passaggio dall’efficienza globale alla resilienza locale, l’interruzione delle catene di approvvigionamento globali e lo svincolarsi delle economie che prima correvano parallelamente. Per raccontare un nuovo equilibrio tra gli orari di lavoro quotidiano e il tempo per se stessi, in questo nuovo mondo dove le abitudini del passato sono state stravolte.
  • Azzurro Locale, per esprimere orgoglio nel supportare i local brands e un rinnovato localismo: comprare ciò che è stato prodotto nel proprio territorio, sostenere le proprie comunità con una rinnovata attenzione per le esigenze delle persone, una nuova dimensione umana del mondo post-pandemia.
  • Verde Natura: per rispondere ai trend di sostenibilità, vicinanza alla natura e ai cambiamenti delle nostre abitudini: una rivoluzione di tutto ciò che facciamo e di come lo facciamo. Esprime un nuovo concetto di casa-ufficio, integrato con la natura.

Le performance meccaniche rimangono invariate rispetto alla gamma STRATO® CLEAR, quali le proprietà di antieffrazione, di adesione, di isolamento acustico e di resistenza ai raggi UV, schermando fino al 99% dei raggi UV. Tutto questo grazie all’intensa attività di Ricerca e Sviluppo condotta dal laboratorio di SATINAL, S-LAB.
Grazie alla qualità del film EVA di SATINAL, i colori hanno un’estrema durata nel tempo, rimangono stabili donando luce e fascino al progetto.

Questa prodigiosa collezione presenta tutti i vantaggi del vetro di sicurezza in facciata, come la resistenza agli agenti atmosferici, la sicurezza in caso di urto, la protezione contro i raggi UV e le qualità di isolamento acustico dall’ambiente esterno.
Non solo, nei progetti di architettura di interni ed esterni, i nuovi colori si sommano alla gamma STRATO® DECORATIVE, che include prodotti quali:

STRATO® SATINATO: rende il vetro molto elegante, raffinato e adattabile ad ogni tipo di ambiente ed elemento interno o esterno. Inoltre, conferisce al vetro uno speciale e affascinante effetto privacy.

STRATO® LEGGERO: formulato per realizzare vetri dalla finitura leggermente satinata e uno speciale effetto vedo-non-vedo; permette alla luce naturale di attraversare liberamente gli ambienti di abitazioni e uffici, al tempo stesso salvaguardando la privacy. E’ funzionale e si adatta a qualsiasi tipo di applicazione.

STRATO® BIANCO: la soluzione ideale per i designer che vogliono creare elementi in vetro bianco brillante. Dona agli ambienti un senso di luminosità, oltre ad amplificare il senso dello spazio. Garantisce un colore e una coprenza uniformi e dona carattere al classico vetro di sicurezza;

STRATO® LATTE: dona al vetro un effetto traslucido e bianco latte. Cattura e diffonde moderatamente la luce nell’ambiente, senza creare riflessi. È la soluzione perfetta per tutte quei prodotti che sono utilizzati in ambienti che necessitano di una soffice diffusione della luce.

STRATO® NERO: per eccellenza, è il colore dell’eleganza, regala effetti sorprendenti, garantendo una ricercatezza e unicità sempre gradite. Inoltre, conferisce ai vetri una coprenza uniforme.

SATINAL lancia STRATO® COLOUR2021-06-28T12:36:17+00:00

SATINAL su GlassWelt (Germania, n 1/2021)

SATINAL, L’ecosistema italiano per la produzione di vetri di sicurezza.
Innovazione, ricerca tecnologica, intercalari ad alte prestazioni, macchinari Industria 4.0 per l’industria del vetro.
Raccontiamo la nostra continua crescita sulla stampa internazionale. Su GlassWelt (1/2021), la prima rivista si settore in Germania e
Nei Paesi di lingua tedesca, le nostre notizie e il nostro nuovo sito web.
All’interno della rivista, un ampio articolo che racconta passato, presente e futuro di un’azienda in continua crescita.

SATINAL su GlassWelt (Germania, n 1/2021)2021-06-28T12:36:17+00:00

SATINAL su GlassTechnology International (n. 1/2021)

SATINAL, L’ecosistema italiano per la produzione di vetri di sicurezza.
Innovazione, ricerca tecnologica, intercalari ad alte prestazioni, macchinari Industria 4.0 per l’industria del vetro.
Raccontiamo la nostra continua crescita sulla stampa internazionale. Su GlassTechnology International (1/2021)
le nostre notizie e il nostro nuovo sito web.
All’interno della rivista, un ampio articolo che racconta passato, presente e futuro di un’azienda in continua crescita.

SATINAL su GlassTechnology International (n. 1/2021)2021-06-28T12:36:17+00:00

STRATO® CERTIFICATO MIAMI-DADE COUNTY

Satinal è orgogliosa di annunciare che l’intercalare STRATO® è il primo film EVA testato e approvato dalla contea di Miami-Dade in Florida (USA) e soddisfa i suoi standard più severi: STRATO® ha superato i requisiti di resistenza agli agenti atmosferici e di infiammabilità che sono stati fissati e imposti dalla Dade County Florida per consentire la vendita del prodotto nelle zone a rischio uragani.

STRATO® è il primo e unico film EVA che ha ricevuto la Notifica di Approvazione (NOA).

Prima di acquistare un prodotto, i vetrai e i progettisti dovrebbero verificare che l’intercalare scelto sia stato veramente certificato. In questo caso specifico, è possibile cercare nel database di Miami-Dade prodotti, certificati ed elenchi che sono stati approvati in conformità con il Florida Building Code, inclusa la High Velocity Hurricane Zone.

Il campione di vetro laminato (33.1) con il film EVA STRATO® ha passato con successo i seguenti test:

  • ASTM G155-13 | Resistenza agli agenti atmosferici allo xeno
  • ASTM D638-14 | Resistenza meccanica alla trazione
  • ASTM D1929-10 | Temperatura di autoignizione
  • ASTM D2843-10 | Densità media del fumo
  • ASTM D635-10 | Velocità media di combustione – Estensione media della combustione – Densità media del fumo

I danni alle vetrate possono essere evitati, o almeno ridotti al minimo, utilizzando vetri progettati per resistere alle forze del vento e all’impatto dei detriti, come specificato nel codice dell’edilizia. L’utilizzo del vetro stratificato con il film EVA STRATO®, garantisce la protezione necessaria: per applicazioni specifiche per gli uragani o in aree diverse (interne o esterne), gli architetti hanno ora la possibilità di consigliare un prodotto innovativo per la produzione delle vetrate.

Satinal continua ad investire nella qualità per offrire al mercato un prodotto che possa essere utilizzato in sicurezza in diverse applicazioni e nel rispetto delle diverse normative edilizie: STRATO® è ora certificato secondo le norme europee (UNI EN ISO), americane (SGCC – ANSI) e Miami-Dade (ASTM).

Per ulteriori informazioni sulle certificazioni ottenute da STRATO®, inviare una e-mail a customer@satinal.it o chiamare il numero +39 031 870573

STRATO® CERTIFICATO MIAMI-DADE COUNTY2021-06-28T12:36:18+00:00

STRATO® E’ IL FILM EVA PIU’ LARGO AL MONDO

Il film EVA più largo al mondo è già realtà: è STRATO®, prodotto in Italia da Satinal Spa
Satinal è attualmente l’unico produttore di film EVA con larghezza 2,6 metri, a livello nazionale e internazionale.
Forte di una decennale esperienza maturata nel campo della realizzazione di impianti e soluzioni per il comparto vetrario, nel 2017 Satinal ha deciso di investire su questa scelta strategica, anticipando le attuali richieste del mercato legate alla realizzazione di vetri più grandi rispetto alle misure standard.

Grazie all’ampia dimensione del film, Satinal si conferma come prima e unica azienda al mondo in grado di offrire rotoli di film EVA compresi tra 300 mm e 2600mm, rispondendo a qualsiasi necessità del cliente finale senza alcun costo aggiuntivo e in totale flessibilità. Si spiega così la nascita del film EVA STRATO®. Il servizio offerto da Satinal permette ai propri clienti di risparmiare costi di produzione fino al 50% grazie alla riduzione di scarti di produzione. Ciò permette inoltre di diminuire l’impatto ambientale della materia plastica scartata per motivi di dimensionamento non adeguato alle esigenze del vetraio.
Satinal offre più soluzioni di taglio, realizzando anche un servizio su misura: i clienti di Satinal, possono richiedere di tagliare il film EVA STRATO® in dimensioni particolari, in base al tipo di prodotto da realizzare.

Nella sede di Erba (CO, Italia), si produce tutta la linea di intercalari film EVA STRATO® ed essendo una produzione interna, il cliente ha sempre la garanzia del rispetto degli alti standard qualitativi e dell’attento controllo di tutte le fasi di processo. Il controllo di qualità interno permette la rintracciabilità di tutti i lotti di produzione consegnati al cliente, garantendo la possibilità di svolgere un doppio controllo qualitativo in caso di problemi riscontrati dopo la laminazione.

Un altro vantaggio è la facile reperibilità del film EVA STRATO®, condizione essenziale per un affidabile e costante svolgimento dei processi produttivi del cliente finale. La produzione in Italia, un importante crocevia commerciale d’Europa, comporta per il cliente finale brevi tempistiche di consegna del prodotto finito. Satinal gestisce anche l’urgenza dell’ultimo minuto, organizzando spedizioni veloci su tutto il territorio nazionale e estero.

La presenza di magazzini e sedi di proprietà, in America del Nord, America del Sud e Medioriente, facilita una distribuzione ancora più capillare del materiale.

I professionisti del vetro hanno quindi la garanzia di avere un prodotto velocemente e costantemente reperibile, ovviando al problema della rottura di stock.

Il film EVA STRATO® è sinonimo di affidabilità e qualità: è la scelta più sicura per la realizzazione del vetro di sicurezza.

I tecnici di Satinal, sono a completa disposizione per guidare le aziende durante tutto il processo di laminazione del vetro con il film EVA STRATO®.

Richiedi una consulenza gratuita scrivendo a customer@satinal.it o chiamando il numero +39 031 870573

Dai un’occhiata ai vantaggi offerti dal Gruppo Satinal:

AZIENDA SOLIDA E PRODUTTORE AFFIDABILE

STRATO® è un marchio di Satinal S.p.a., azienda familiare con oltre 50 anni di storia ed esperienza nel settore del vetro.

GARANZIA

L’esperienza è supportata da un’assicurazione di responsabilità civile verso terzi

QUALITÀ

Certificazioni standard europee e controlli di qualità

KNOW HOW / SERVIZIO

S-Lab è il reparto interno di progettazione, sviluppo e test di Satinal al servizio dei clienti. Satinal investe annualmente in attività di Ricerca e Sviluppo per garantire la massima qualità sul mercato e sviluppare nuovi prodotti.

CERTIFICATI

I prodotti STRATO® hanno diverse certificazioni rilasciate da laboratori esterni certificati e Satinal investe ogni anno molte risorse per assicurare che i suoi prodotti rispondano alle più alte sfide del mercato.

GAMMA PRODOTTI

STRATO® è la più ampia gamma di film EVA per applicazioni architettoniche su scala globale.

STORIE DI SUCCESSO

STRATO® è la soluzione scelta dagli architetti per il vetro stratificato di sicurezza. Satinal ha dimostrato di essere leader di mercato nelle soluzioni che offre ai suoi clienti.

STRATO® E’ IL FILM EVA PIU’ LARGO AL MONDO2021-06-28T12:36:18+00:00

CONTROLLO SOLARE E RISPARMIO ENERGETICO

L’utilizzo del vetro nel settore delle costruzioni, è cresciuto esponenzialmente: spesso i nuovi edifici sono progettati con facciate in vetro o ampie vetrate che danno subito un senso di modernità.

Il rischio, però, è che si verifichino dei problemi a livello di comfort abitativo, perché è possibile che gli ambienti interni, con maggiore esposizione al sole, si surriscaldino, in particolar modo nella stagione estiva.

Il controllo solare, è quindi fondamentale per garantire una temperatura interna confortevole ed è anche importante per il risparmio energetico.

E’ proprio per questo, che Satinal ha sviluppato STRATO® FRESCO, una nuova generazione di film EVA ad alte prestazioni che utilizza la tecnologia delle nanoparticelle.

FRESCO è stato progettato per conferire al vetro laminato, proprietà di controllo del calore solare più efficienti rispetto al vetro trasparente monolitico e ai laminati con il tradizionale film EVA trasparente: la pellicola infatti assorbe i raggi UV e l’energia infrarossa (NIR), consentendo la massima trasmissione della luce visibile.

Il grafico mostra chiaramente questo concetto: un vetro laminato con film EVA senza protezione UV-IR (linea gialla), ha un’alta trasmissione di luce visibile ma lascia passare sia i raggi UV, molto dannosi per le persone e gli oggetti, sia i raggi Infrarossi.

Analizzando invece il comportamento di un vetro laminato con uno (linea blu), due (linea arancione), o tre film (linea grigia) di STRATO® FRESCO, si nota che il valore della trasmissione della luce visibile (max 80%), è opposto a quello del passaggio dei raggi Infrarossi (min. 5%).

Queste caratteristiche sono fondamentali perché permettono di ricreare in edifici, case e appartamenti, un ambiente interno confortevole, in particolar modo durante la stagione estiva. Diminuendo l’utilizzo dell’aria condizionata, si otterranno benefici economici – riduzione delle spese di energia elettrica – e ambientali – riduzione dell’emissione di gas serra-.

Richiedi la scheda tecnica di STRATO® FRESCO

CONTROLLO SOLARE E RISPARMIO ENERGETICO2021-06-28T12:36:18+00:00

STRATO® FILM EVA DI QUALITA’

Continua la nostra presenza sulle più importanti riviste del settore del vetro: Glass Technology International ripercorre tutte le ultime novità relative al film EVA STRATO® e racconta dei prossimi obiettivi di Satinal.

“Questo primo trimestre del 2020 è stato un momento piuttosto importante per Satinal, che ha annunciato l’introduzione del suo più recente nuovo prodotto – STRATO® PLUS, sviluppato interamente in-house e testato per tutto il 2019.

Il reparto R&D di Satinal è sempre stato una componente essenziale del successo di STRATO®. Infatti, il DNA del marchio STRATO® è stato costruito sul background scientifico e sul know-how dei tecnici di Satinal.
L’obiettivo di Satinal non è solo quello di realizzare un film EVA Made in Italy che garantisca una facile tracciabilità del prodotto e una qualità costante, ma anche di renderlo all’avanguardia.

Un nuovo prodotto termoindurente e trasparente

Il laboratorio interno S-Lab è costituito da un team di specialisti che sviluppano e valutano nuove formule per realizzare prodotti di alta qualità, in grado di soddisfare le mutevoli esigenze del mercato. Di conseguenza, Satinal ha formulato un nuovo prodotto termoindurente e trasparente, STRATO® PLUS: il Non-Plus-Ultra dei film EVA per il mercato del vetro per architettura.
La qualità, superiore a qualsiasi altro prodotto sul mercato, è la caratteristica chiave di questo nuovo prodotto. STRATO® PLUS risponde alle esigenze dei clienti identificate durante la produzione e la commercializzazione degli altri prodotti della gamma STRATO®.
Nel corso del 2019, il reparto Ricerca & Sviluppo di Satinal si è dedicato alla formulazione di questo nuovo prodotto, oltre che alla sua dettagliata valutazione tecnica al fine di garantire le migliori prestazioni sul mercato.

STRATO® PLUS vs STRATO® EXTRA CHIARO

Da un lato STRATO® PLUS ha un grado di scorrevolezza ed elasticità superiore rispetto a STRATO® EXTRA CHIARO: questo permette ai clienti di laminare inserti speciali come LCD (Smart Glass), PET o tessuti senza problemi di distorsioni o bolle d’aria garantendo, allo stesso tempo, il massimo grado di trasparenza anche con la laminazione a bassa temperatura.
D’altra parte, STRATO® EXTRA CHIARO è il film EVA più rigido sul mercato ed è la soluzione perfetta per applicazioni che richiedono alti livelli di rigidità e resistenza agli urti.
La maggiore rigidità di STRATO® EXTRA CHIARO riduce al minimo anche lo sbordamento di EVA dai bordi del vetro durante il processo di laminazione, consentendo una più facile pulizia.

Riduzione del rumore

STRATO® PLUS e STRATO® EXTRA CHIARO forniscono eccellenti proprietà di riduzione del rumore e, su richiesta, Satinal condivide i dati dettagliati delle prestazioni acustiche del vetro stratificato con la gamma di prodotti STRATO® (ottenuti da laboratori esterni certificati). Sono entrambi adatti sia per applicazioni esterne che per l’interior design, grazie alla loro resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, che possono invece danneggiare altri prodotti simili a STRATO® ma di qualità inferiore, causando effetti di ingiallimento indesiderati.
STRATO® PLUS ha un taglio UV a 360 nm rispetto al tradizionale STRATO® EXTRA CHIARO che blocca al 100% i raggi UV fino a 385 nm. Questa caratteristica permette di ottenere un maggiore grado di chiarezza per soddisfare l’esigenza di avere un vetro dall’aspetto completamente naturale e neutro.

Certificazione ISO 9001

Un altro importante obiettivo per Satinal è il raggiungimento della certificazione ISO 9001 che dimostra il suo impegno a garantire costantemente la massima qualità dei prodotti sul mercato. Satinal ha iniziato tutte le attività di standardizzazione e finalizzazione dei processi produttivi interni nel gennaio 2020, con l’obiettivo di ottenere la certificazione entro la fine dell’anno.
Satinal raccoglie un campione di ogni articolo prodotto e consegnato ai clienti per verificare tempestivamente eventuali problemi riscontrati dall’utente finale. Questo permette di effettuare doppi controlli di qualità e di stabilire le vere cause dei problemi post-laminazione qualora si verifichino. Inoltre, i rigorosi controlli di qualità durante il processo di produzione garantiscono la fornitura di prodotti di alta qualità nel rispetto degli standard richiesti.

Colori, controllo solare e massima larghezza

Con il lancio di STRATO® PLUS, oltre al resto della gamma colori STRATO® e STRATO® FRESCO – il primo e unico film EVA a controllo solare sul mercato – Satinal si conferma l’unica azienda al mondo in grado di produrre e offrire al mercato una vasta gamma di film EVA in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti e che può essere utilizzata in diverse applicazioni. STRATO® è anche l’unico film EVA disponibile con una larghezza massima di 2.600 mm (102 pollici).
Nel reparto S-LAB, Satinal sviluppa prove tecniche relative ai metodi di lavorazione, e test delle prestazioni meccaniche secondo le norme di riferimento, oltre a studi chimici e formulazioni di nuovi prodotti.

Collaborazione con i produttori di forni

Con l’aiuto della consolidata esperienza di TK nella costruzione di forni, Satinal ha studiato cicli di laminazione con temperature e tempi specifici, adatti a tutta la gamma di prodotti STRATO®. Di conseguenza, STRATO® PLUS segue anche ricette di laminazione consolidate, ma ha la particolarità di essere lavorato anche a basse temperature, indispensabili per la realizzazione di prodotti speciali come lo Smart Glass (LCD), garantendo un alto livello di trasparenza.
Satinal mette a disposizione di tutti i clienti il proprio know-how e offre assistenza ai professionisti del settore del vetro, sia nella scelta del tipo di film EVA più adatto, sia nel ciclo di laminazione da applicare.

Test interni per i clienti

I clienti di Satinal possono inoltre richiedere di effettuare prove nel laboratorio interno S-Lab, quali prove di resistenza alle alte temperature e all’umidità, prove di impatto (secondo i requisiti delle UNI EN ISO 12543, 12600, 356, ecc.), prove di trasmissione della luce, prove di adesione al vetro, prove di reticolazione, ecc.
Queste prove possono essere effettuate su campioni di vetro stratificato con STRATO® o con l’aggiunta di inserti, e sono utili per una prima valutazione della compatibilità e della resistenza.”

Scarica l’articolo

STRATO® FILM EVA DI QUALITA’2021-06-28T12:36:18+00:00

STRATO® BIRD FRIENDLY ANTI-COLLISIONE

IL PRIMO FILM EVA ANTI-COLLISIONE PER LA SALVAGUARDIA DEGLI UCCELLI

Satinal produce in Italia il primo film EVA anti-collisione specifico per le applicazioni a salvaguardia degli uccelli, grazie allo sviluppo di una propria tecnologia esclusiva di estrusione.

STRATO® Bird Friendly è il primo e unico intercalare EVA sul mercato: permette di ottenere un vetro stratificato di sicurezza caratterizzato da linee, punti o pattern, riconoscibili dagli uccelli che, di conseguenza, eviteranno di collidere contro il vetro.

Satinal ha realizzato il design di questi efficaci motivi nel suo Laboratorio di Ricerca&Sviluppo, basandosi su studi effettuati da Associazioni e Laboratori internazionali che già da diversi anni analizzano il volo e il comportamento degli uccelli. Alcuni test hanno infatti dimostrato che la maggior parte di essi evita di volare attraverso spazi orizzontali alti meno di 2” (5 cm) o attraverso spazi verticali larghi 4″ (10 cm) o meno. Queste linee guida sono riconosciute come la “regola 2×4”, ma di fatto esistono delle variazioni derivanti da studi effettuati su determinate specie.

Questa nuova gamma di intercalari EVA, è stata ideata da Satinal con l’obiettivo di sensibilizzare progettisti, vetrerie, designer etc. e invogliarli all’utilizzo dei giusti strumenti per circoscrivere il problema.

Il vetro laminato con gli intercalari EVA STRATO® Bird Friendly, non solo limiterà le collisioni degli uccelli, ma permetterà di ottenere diversi vantaggi:

  • Beneficiare al 100% dei vantaggi offerti dal vetro di sicurezza, stratificato con pellicola in EVA
  • Acquistare la quantità necessaria per un progetto specifico (nessuna quantità minima d’ordine)
  • Disporre di qualsiasi misura senza nessun costo aggiuntivo
  • Risparmiare significativamente sui costi di produzione con l’utilizzo di vetro float standard per la laminazione
  • Evitare costose scorte di grandi quantità di vetro float non standard
  • Personalizzare la pellicola in EVA con il motivo richiesto da designer e architetti
  • Combinare la linea Bird Friendly con altri prodotti STRATO® per creare vetri con ulteriori vantaggi (ad es. controllo solare)
  • Alta trasmissione della luce visibile
  • Alta resistenza agli agenti atmosferici grazie alle proprietà del film EVA STRATO®
  • Continuum visivo (i modelli selezionati non disturbano la vista)
  • Protezione completa contro i raggi UV

Molti sono i fattori che inficiano sulla selezione di un prodotto che renda il vetro sicuro per gli uccelli: scegliendo un intercalare della linea STRATO® Bird Friendly per laminare il vetroè possibile diminuirne la trasparenza e la riflessione.

Gli uccelli non riconoscono il vetro come un ostacolo perché è un materiale trasparente e riflettente. La trasparenza, a volte, può essere un problema anche per l’uomo, capita infatti di non accorgersi della presenza di una porta o di una parete in vetro; tuttavia è in grado di riconoscere i dettagli come maniglie, montanti e infissi, evitando così lo scontro. Purtroppo gli uccelli non hanno questo tipo di percezione e inoltre vengono attirati da piante, cibo, acqua etc. che vedono attraverso il vetro e collocati all’interno o all’esterno degli ambienti.

Un altro aspetto, complementare alla trasparenza, è la riflessione della luce: a seconda di come e dove l’elemento in vetro è posizionato, ad esempio la sua posizione rispetto al sole, l’ambiente circostante, i livelli di luce interna etc., può prendere le sembianze di un buio passaggio che gli uccelli potrebbero erroneamente interpretare come uno spazio tra i rami e le foglie.

In aggiunta il vetro può funzionare come uno specchio: riflettendo il cielo, le nuvole o la vegetazione attorno agli edifici, attira gli uccelli e questa sua proprietà rappresenta la causa più frequente dell’impatto.

Con STRATO® Bird Friendly si può ottenere un prodotto creato dall’uomo ma pensato per la natura, senza rinunciare all’aspetto estetico.

Per maggiori informazioni, inviare una email a customer@satinal.it o chiamare il numero +39 031 870573

STRATO® BIRD FRIENDLY ANTI-COLLISIONE2021-06-29T07:58:20+00:00

OTTIENI IL MIGLIOR COMFORT ACUSTICO CON GLI INTERCALARI EVA STRATO®

Tutta la gamma di intercalari EVA STRATO®, si distingue per le sue ottime proprietà di isolamento acustico. Questo permette di realizzare vetri laminati con prestazioni più alte rispetto all’utilizzo di altri intercalari presenti sul mercato, riducendo al minimo il peso della struttura in vetro e massimizzando il comfort acustico dell’ambiente.

Sia in ambito residenziale sia in quello commerciale, è bene prestare molta attenzione alla progettazione degli elementi in vetro perché svolgono un ruolo di primaria importanza.

Un vetro stratificato con il film EVA STRATO® è in grado di isolare acusticamente sia l’ambiente interno dai rumori esterni (ad esempio finestre di edifici) sia quello esterno da rumori interni (ad esempio sale meeting in open space).

Lo studio e l’implementazione delle soluzioni tecnologiche adottate da Satinal per la produzione degli intercalari EVA STRATO®, hanno portato a un sensibile miglioramento delle prestazioni tecniche della gamma. Infatti, è possibile ottenere un’importante riduzione dell’esposizione al rumore nell’ambiente privato e professionale, così da migliorare il livello di benessere delle persone.

La capacità di attenuazione del rumore dipende dal tipo di assemblaggio vetro/intercalare utilizzato che dovrà essere adattata in base alle esigenze.

Per rumore si intende un suono udibile che provoca una sensazione sgradevole, fastidiosa o intollerabile. Può diventare un importante fattore di stress, provocando difficoltà nella comunicazione, capacità di concentrazione ridotta, nervosismo, disturbi del sonno etc.

Per la misura del suono viene utilizzata la scala logaritmica o scala dei livelli e la misura è espressa in decibel (dB). La gamma dei suoni è compresa tra 0 e 130 dB e i vari livelli corrispondono indicativamente a:

0 dB – silenzio assoluto

da 18 a 20 dB – appena udibile

da 40 a 50 dB – normale conversazione

da 60 a 70 dB – traffico stradale

da 90 a 100 dB – martello pneumatico

Oltre 100 e fino a 130 dB è assimilabile al rumore di un aereo; in questo range il suono è insopportabile e anche doloroso.

Presso un Laboratorio esterno, sono stati testati campioni di vetro laminato con STRATO® in diversi spessori. I test sono stati eseguiti seconde le norme europee:

– EN ISO 10140-1:2016 Acustica – Misurazioni in laboratorio dell’isolamento acustico di elementi di edificio – Parte 1: regole di applicazione per prodotti particolari

– EN ISO 10140-2:2010 Acustica – Misurazioni in laboratorio dell’isolamento acustico di elementi di edificio – Parte 2: misurazione dell’isolamento acustico per via aerea

– EN ISO 717-1:2013 Acustica – Valutazione dell’isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio – Parte 1: Isolamento acustico per via aerea

Satinal continua ad investire nelle certificazioni dei prodotti STRATO®, così da accrescere ulteriormente il valore qualitativo dei prodotti e offrire al cliente una sicurezza aggiuntiva.

Per avere maggiori informazioni sui risultati ottenuti dai test effettuati sui prodotti STRATO®, contatta il Customer Service di Satinal al numero +39 031 870573 o invia la richiesta a customer@satinal.it

OTTIENI IL MIGLIOR COMFORT ACUSTICO CON GLI INTERCALARI EVA STRATO®2021-06-28T12:36:19+00:00

SATINAL UTILIZZA ENERGIA VERDE 100% ITALIANA E RINNOVABILE

La sede produttiva e commerciale di Satinal Spa (Erba, Italia), è ora alimentata con energia verde al 100%, originata dalle acque incontaminate che nascono dalle vette del Trentino.

La filosofia dell’azienda basata sulla qualità e sull’innovazione, ha spinto Satinal verso la ricerca di una soluzione energetica sostenibile dal punto di vista economico e ambientale.

Ogni anno Satinal si impegna a migliorare la gestione operativa dell’energia, prestando attenzione sia al risparmio energetico, utilizzando sistemi di illuminazione con lampade a LED, sia a coprire il suo fabbisogno con energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.

La sensibilizzazione verso la tematica ambientale ed il prodigarsi per il rispetto e la tutela della natura, sono argomenti considerati come un obbligo morale e sociale. Per questo motivo Satinal sta pianificando nuovi investimenti per adottare ulteriori soluzioni migliorative in termini di sostenibilità ambientale, riduzione di emissioni nocive ed efficienza energetica.

SATINAL UTILIZZA ENERGIA VERDE 100% ITALIANA E RINNOVABILE2021-06-28T12:36:19+00:00

SATINAL SOSTIENE LA CAMPAGNA #GLASSISTHEANSWER

L’attuale emergenza sanitaria mondiale offre al vetro la possibilità di proporsi come il materiale più idoneo per la protezione e la sicurezza delle persone.

Ma la percezione generale crede erroneamente che ci siano soluzioni più economiche per svolgere questa funzione.

Le soluzioni alternative al vetro, invece, sono esteticamente meno appaganti, spesso più costose e talvolta anche potenzialmente pericolose per la salute delle persone.

Ecco perché Gimav e Vitrum hanno deciso di lanciare la campagna contraddistinta con l’hashtag #glassistheanswer per mostrare le qualità e i valori del vetro e il Gruppo Satinal ha deciso di sostenerla.

Unisciti a noi!

Condividi la campagna #glassistheanswer dai tuoi social network con i clienti, i dipendenti e gli utenti finali nel loro insieme o usala come meglio credi per raggiungere chiunque con il messaggio “il vetro è la risposta”.

Watch the video

SATINAL SOSTIENE LA CAMPAGNA #GLASSISTHEANSWER2021-06-28T12:36:20+00:00

INTERCALARI EVA STRATO® CONFORMI ALLA NORMA EN 16613:2019

A dicembre 2019 sono state definite e pubblicate le norme EN 16612 e la EN 16613, strettamente correlate tra di loro: infatti, la prima determina la resistenza delle lastre di vetro ai carichi laterali tramite metodi di calcolo, mentre la seconda stabilisce le proprietà meccaniche dell’intercalare utilizzato per ottenere il vetro stratificato di sicurezza.

Queste norme sono in cantiere ormai da anni e la loro pubblicazione ufficializza, finalmente, l’importanza della scelta dell’intercalare per la progettazione di elementi architettonici. Pertanto, sostituiranno o completeranno le singole normative nei diversi paesi dell’Unione europea.

Determinare il tipo di pellicola da utilizzare è una decisione molto importante: essa incide sul comportamento del vetro stratificato, le cui proprietà sono variabili a seconda della temperatura e dei carichi a cui è sottoposto.

Per definire le caratteristiche del film EVA STRATO®, sono stati testati diversi campioni (quantità e misure come da Appendice B della norma EN 16613) presso un laboratorio esterno certificato in conformità con la configurazione prevista dalla norma ISO EN1288-3:2016 (prova di flessione su 4 punti).

I test sono stati effettuati con lo scopo di calcolare i valori del Modulo di elasticità e del Modulo di taglio che esprimono il comportamento del vetro laminato per differenti tipologie di sforzi e che determinano la famiglia di rigidezza (tipo 0,1,2) dell’intercalare per condizione di carico. Di seguito alcune condizioni elencate nella norma EN 16613: carico da raffiche di vento, carico da tempesta di vento, carichi da balaustre, carichi climatici su vetrate isolanti etc.

Per richiedere maggiori dettagli e/o informazioni sui risultati ottenuti con il film EVA STRATO®, invia una email a customer@satinal.it o chiama il numero +39 031870573.

INTERCALARI EVA STRATO® CONFORMI ALLA NORMA EN 16613:20192021-06-28T12:36:20+00:00

SATINAL PRESENTA LA NUOVA PELLICOLA EVA STRATO® PLUS

Il Gruppo Satinal è lieto di annunciare l’introduzione sul mercato di un nuovo prodotto sviluppato internamente e testato durante l’anno 2019: STRATO® PLUS.

Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Satinal è sempre stato una componente essenziale del successo di STRATO®.

Il DNA del marchio STRATO®, infatti, è stato costruito dal background scientifico e il know-how dei tecnici del Gruppo Satinal.

L’obiettivo del Gruppo Satinal non è solo quello di realizzare una pellicola Made in Italy che garantisca una facile tracciabilità del prodotto e qualità costante, ma è anche quello di farlo all’avanguardia.

Il Laboratorio interno, S-LAB, è costituito da una squadra di specialisti che sviluppano e valutano nuove formule per creare prodotti qualitativamente alti, in grado di rispondere ai mutevoli bisogni del mercato.

Questo ha portato Satinal alla formulazione di un nuovo prodotto termoindurente e trasparente, STRATO® PLUS: il Non-Plus-Ultra dei film EVA presenti sul mercato del vetro per architettura.

Caratteristiche di altissima qualità, superiori a qualsiasi altro prodotto presente sul mercato, sono i tratti distintivi di questa novità.

STRATO® PLUS risponde alle esigenze dei clienti individuate durante la produzione e la commercializzazione degli altri prodotti della gamma STRATO®.

Durante l’anno 2019 il dipartimento di Ricerca & Sviluppo si è dedicato alla formulazione di questo nuovo prodotto, nonché alla sua verifica tecnica in ogni dettaglio per potersi presentare al meglio sul mercato.

STRATO® PLUS presenta un maggior grado di morbidezza e versatilità rispetto a STRATO® EXTRA CHIARO: ciò permette di coprire l’esigenza di poter laminare inserti speciali come LCD (Smart Glass), PET o tessuti senza avere problemi di deformazioni o presenza di bolle d’aria e garantendo allo stesso tempo il più alto grado di trasparenza anche con laminazione a basse temperature.

STRATO® EXTRA CHIARO, d’altra parte, è il film EVA più rigido presente sul mercato ed è più adeguato per l’utilizzo in applicazioni che richiedono alta rigidità e resistenza all’impatto. La maggior rigidità di STRATO® EXTRA CHIARO permette inoltre di avere la minima fuoriuscita di EVA dai bordi del vetro durante il processo di laminazione, consentendo una più facile pulizia dei bordi del vetro dopo la laminazione.

STRATO® PLUS e STRATO® EXTRA CHIARO offrono peraltro ottime caratteristiche di isolamento acustico e Satinal condivide, con i clienti che lo richiedano, i dati esatti di prestazioni sonore dei vetri laminati con la gamma prodotti STRATO® (ottenuti da laboratori esterni certificati).

Sono entrambi idonei per applicazioni all’esterno, cosi come per interior design, grazie alla loro resistenza ai raggi UV e ai vari agenti atmosferici, capaci invece di degradare altri prodotti simili ma di minore qualità generando così effetti indesiderati di ingiallimento.

STRATO® PLUS dispone di un taglio UV fino a 360nm rispetto al tradizionale STRATO® EXTRA CHIARO che blocca i raggi UV al 100% fino a 385 nm. Questa caratteristica consente di ottenere un grado di trasparenza superiore, per soddisfare l’esigenza di avere un vetro completamente naturale e di aspetto neutrale.

Un altro importante obiettivo per Satinal è l’ottenimento della certificazione ISO 9001: da Gennaio 2020, sono state avviate tutte le attività di adeguamento dei processi produttivi secondo gli standard qualitativi della ISO 9001. Satinal ha iniziato un importante processo di standardizzazione e formalizzazione dei processi interni di produzione con l’obiettivo di ottenere la certificazioneISO 9001 entro la fine dell’anno 2020, dimostrando così il proprio impegno nel garantire costantemente i prodotti di più alta qualità del mercato. Satinal è in grado di conservare un campione di ogni articolo prodotto e consegnato ai clienti per verificare subito eventuali problemi riscontrati dall’utente finale. Questo permette di effettuare un doppio controllo qualità e di risalire alla vera causa dei problemi post laminazione. Gli stringenti controlli qualità durante la produzione stessa, inoltre, garantiscono la consegna di articoli rispondenti ad alti e costanti standard di qualità.

Con l’aggiunta di STRATO® PLUS al resto della gamma colori STRATO® e a STRATO® Fresco (il primo ed unico film EVA a controllo solare sul mercato), Satinal si conferma come l’unica azienda al mondo in grado di produrre e offrire sul mercato tipologie di EVA così diverse da poter soddisfare tutte le esigenze dei clienti e adattarsi ai differenti impieghi di utilizzo di questo materiale innovativo. STRATO® è anche l’unico film EVA disponibile con una larghezza massima di 2600mm.

Nell’area S-LAB non si sviluppano solo studi e formulazioni chimiche di nuovi prodotti, ma anche test tecnici, ossia relativi alle modalità di lavorazione, e verifiche delle performance meccaniche secondo le normative di riferimento.

Grazie alla consolidata esperienza nella costruzione di forni di laminazione del marchio TK, Satinal ha studiato cicli con temperature e tempi ben precisi, adatti a tutta la gamma prodotti STRATO®. Di conseguenza anche STRATO® PLUS segue ricette di laminazione ben consolidate, ma con la particolarità di poter essere lavorato anche a basse temperature, fondamentali per la realizzazione di prodotti speciali come Smart Glass (LCD), garantendo un alto livello di trasparenza.

Satinal mette a disposizione del cliente il proprio know-how, e offre consulenza ai professionisti del settore, sia per la scelta della tipologia di EVA che più si adatta al vetro da realizzare, sia per il ciclo di laminazione da applicare.

I clienti possono inoltre richiedere a Satinal di effettuare dei test nel Laboratorio S-Lab – come ad esempio resistenza alle alte temperature e umidità e test di impatto (in linea con i criteri dettati dalle normative UNI EN ISO 12543, 12600, 356, etc.), test di trasmissione luminosa, di adesione al vetro, verifiche del grado di reticolazione, etc. – su campioni di vetro laminato solo con STRATO® o con l’aggiunta di inserti, per eseguire una prima verifica di compatibilità e resistenza.

Vuoi ricevere la scheda prodotto con i dettagli tecnici su STRATO® PLUS o richiedere un campione gratuito? Invia la tua richiesta al nostro indirizzo e-mail customer@satinal.it

SATINAL PRESENTA LA NUOVA PELLICOLA EVA STRATO® PLUS2021-06-28T12:36:21+00:00

SATINAL GROUP QUALITÀ E SERVIZIO MADE IN ITALY

Nel numero di dicembre della Rivista del Vetro, Dott. Marco Bresciani – Amministratore di Satinal Spa – parla dell’importanza e dell’impegno sostenuto dal Gruppo Satinal, per garantire sia prodotti di alta qualità, sia risposte tempestive alle richieste del mercato.

Questo è possibile grazie alla presenza di unità operative dislocate in punti strategici – Europa, Medio Oriente e America – che permettono di rendere facilmente reperibile il materiale e di effettuare consegne tempestive a livello internazionale.

Altro punto di forza è la diversificazione dei prodotti: nello stesso Gruppo infatti, si riuniscono tre principali brand:

STRATO®, l’unico film a base EVA prodotto in Italia: un materiale termoindurente utilizzato per laminare il vetro di sicurezza senza correre il rischio di de-laminazione. Rispetto ai più comuni film EVA di produzione internazionale, si distingue per le sue alte prestazioni in ambito di trasparenza (migliore e senza effetto giallo) e trattamento (meno eccedenza di materiale, per una rapida pulizia a fine lavorazione).
TK specializzata nella progettazione e costruzione di forni per la laminazione, tempera, tempera chimica del vetro e HST. Offre inoltre un servizio di assistenza tecnica che accompagna il cliente nelle fasi di progettazione, installazione, collaudo del macchinario e post vendita.
SATINAL top player internazionale per produzione di compound chimici e macchinari specifici per la satinatura del vetro cavo.

Ad oggi il Gruppo Satinal conta circa 30 dipendenti, con un fatturato complessivo che si aggira intorno ai 10.000.000 € , in costante crescita.

Leggi l’articolo 

SATINAL GROUP QUALITÀ E SERVIZIO MADE IN ITALY2021-06-28T12:36:21+00:00

SCEGLI IL BRAND CHE FA PER TE

Il Gruppo Satinal offre un’ampia gamma di servizi e prodotti destinati ai professionisti della lavorazione del vetro a livello mondiale.

Presso il sito produttivo di Erba (CO), in Italia, si riuniscono le società TK s.r.l. e Satinal S.p.A.: la prima è specializzata nella progettazione e produzione di forni per la stratifica, la tempera termica, la tempera chimica del vetro e HST (Heat Soak Test).

Satinal S.p.A., invece, si dedica alla produzione di composti chimici e macchinari per la satinatura del vetro cavo per le aziende dei settori di cosmetica, illuminazione, beverage e arredamento.

Nello stesso stabilimento, Satinal S.p.A. produce STRATO®, l’unica pellicola EVA prodotta in Italia, fondamentale per realizzare vetri laminati di sicurezza.

Scegli oggi il prodotto che soddisfa le tue esigenze.

SCEGLI IL BRAND CHE FA PER TE2021-06-28T12:36:22+00:00

SIAMO SULL’EDIZIONE DI NOVEMBRE DI ŚWIAT SZKŁA

La rivista polacca ŚWIAT SZKŁA, ci ha dedicato un breve articolo a seguito della nostra partecipazione a Vitrum 2019:

“Durante l’ultima edizione di Vitrum, il Gruppo Satinal ha conquistato il mercato italiano e internazionale: non solo macchinari ma anche materiale consumabile.

TK, top player nella progettazione e costruzione di forni per laminazione, tempera, HST e tempera chimica, e STRATO®, l’unico intercalare EVA prodotto in Italia per la laminazione del vetro di sicurezza, sono un forte binomio che soddisfa in pieno sia le richieste pragmatiche dei professionisti del vetro sia quelle creative dei designer. I visitatori hanno avuto modo di vedere da vicino un forno completo di laminazione mod. Lamijet 02 e dei vetri di sicurezza decorati, laminati con EVA STRATO® e inserti colorati”

Leggi la versione integrale della rivista. Clicca qui

SIAMO SULL’EDIZIONE DI NOVEMBRE DI ŚWIAT SZKŁA2021-06-28T12:36:22+00:00

A CANNES L’INSTALLAZIONE ARTISTICA REALIZZATA CON STRATO® BIANCO

Sul lungomare di Cannes si trova un’installazione Technicolor di 50 mq interamente realizzata in vetro stratificato.
Progettato per il Cannes Lions International Festival of Creativity, è una collaborazione con Instagram e il designer lettone Germans Ermičs già noto per i suoi lavori con il vetro colorato.
Il tema da seguire è stato ‘Where The Rainbow Ends‘ – è anche il titolo dell’opera – e le forti sfumature hanno un effetto sfumato con una prospettiva a 360 gradi, così tecnicamente si può raggiungere la fine dell’arcobaleno. Per Instagram, il progetto si fonda sul sostegno di diverse entità culturali e aggiunge: “L’arcobaleno è stato a lungo un simbolo di nuova vita e speranza tra le culture”.
I visitatori possono entrare per godere di un’installazione con una luce che riprende i colori dell’ arcobaleno e che gioca attraverso i suoi spazi interni completamente bianchi: i vetri sono laminati con pellicola EVA STRATO® BIANCO e sono stati realizzati dal nostro cliente VAN DIJKEN GLASS.
Ref.
Van Dijken Glas Beleving
Coenecoop 67
2741 PH Waddinxveen
The Netherlands
Tel. +31182612555
A CANNES L’INSTALLAZIONE ARTISTICA REALIZZATA CON STRATO® BIANCO2021-06-28T12:36:22+00:00

VETRO DI SICUREZZA PER TECHE ESPOSITIVE

Una delle possibili applicazioni del vetro stratificato è quella in ambito museale, infatti garantisce un’ottima visualizzazione dell’opera e contestualmente fornisce sicurezza e protezione riducendo il rischio di lesioni post rottura.

Nel caso di reperti archeologici, la classica teca espositiva, è il piano di calpestio.

Il pannello in vetro strutturale, diventa quindi, una passerella accessibile alle persone, senza alcun rischio di caduta nel vuoto.

Spesso, queste particolari pavimentazioni, sono affiancate da lastre di vetro verticali con strutture metalliche di supporto, che rappresentano la delimitazione degli spazi espositivi.

Nello specifico, i vetri utilizzati nel progetto rappresentato in foto, sono da mm 8.10.8.10 temprati e stratificati con film EVA STRATO® EXTRA CHIARO, realizzati dal nostro cliente Vetreria Misa (Via Veronese, 36 Senigallia (AN) – Italia – vetreriamisa.it )

STRATO® EXTRA CHIARO garantisce la massima trasparenza e protezione contro i raggi UV, riducendo al minimo il rischio di deterioramento delle opere.

VETRO DI SICUREZZA PER TECHE ESPOSITIVE2021-06-28T12:36:23+00:00

VETRI STRATIFICATI PER LA SICUREZZA E PER LA PRIVACY

Se hai bisogno di realizzare pareti divisorie o comunque pannelli in vetro per preservare la privacy in locali pubblici o privati, prova una delle nostre pellicole in EVA, STRATO® , della gamma satinati.

Sono tre le gradazioni disponibili, dalla più leggera alla più coprente, in base al livello di riservatezza che vuoi ottenere:

STRATO® LEGGERO è stato formulato per realizzare vetri dalla finitura leggermente satinata. Stratificando la pellicola tra due pannelli di vetro, si otterrà un prodotto finito che riesce a integrarsi in qualsiasi architettura senza condizionarne lo stile.

STRATO® SATINATO è un film EVA che rende il vetro molto elegante, raffinato e adattabile ad ogni tipo di ambiente. Un vetro stratificato dal classico effetto vedo non vedo.

STRATO® LATTE dona al vetro un effetto lucido, semi coprente, lasciando intravedere le sagome degli oggetti. Perfetto in ambienti che necessitano di un’elevata diffusione della luce, perchè la cattura e la diffonde.

Non solo privacy ma anche sicurezza: in caso di rottura del vetro, il film STRATO® evita la dispersione delle schegge taglienti e pericolose per le persone.

Ricordati che tutta la nostra gamma può essere utilizzata sia per laminare vetri destinati ad un utilizzo interno sia per un utilizzo esterno perché la pellicola EVA è resistente all’umidità e agli agenti atmosferici.

Scrivi a customer@satinal.it per richiedere le schede tecniche di prodotto.

VETRI STRATIFICATI PER LA SICUREZZA E PER LA PRIVACY2021-06-28T12:36:23+00:00

STRATO® QUALITA’ CERTIFICATA

La certificazione di prodotto, per definizione, indica il processo attraverso il quale un prodotto viene sottoposto per verificare che abbia superato i test di qualità e di prestazione.

STRATO® è già certificato secondo le seguenti norme:

  • Europee (UNI EN ISO)
  • Americane SGCC (ANSI)

Recentemente STRATO® ha effettuato i seguenti test che rispettano gli standard della Miami Dade County e dello Stato della Florida:

Xenon Arc Light prova di resistenza agli agenti atmosferici 4500 ore | ASTM G155
Proprietà di trazione del film plastico | ASTM D638
Densità di fumo | ASTM E2843
Tasso e portata della combustione | ASTM D635
Punto di autocombustione del film plastico | ASTM D1929
Prova di resistenza agli agenti atmosferici 3000 ore (uso interno-esterno) | ANSI Z97.1-2015 Sezione 5.4.3

STRATO® QUALITA’ CERTIFICATA2021-06-28T12:36:23+00:00

MASSIMA PROTEZIONE DAI RAGGI UV CON VETRO STRATIFICATO EXTRA CHIARO

In ambito residenziale o commerciale, il vetro stratificato con EVA STRATO® EXTRA CHIARO è la soluzione migliore ad un problema spesso sottovalutato: la trasmissione dei raggi UV.

Cosa sono?

I raggi UV sono una forma di radiazioni invisibile all’occhio umano. Rappresentano la porzione dello spettro elettromagnetico situata tra i raggi X e la luce visibile ed hanno una lunghezza d’onda compresa tra 100 – 400 nm. Questa energia emessa da sole di suddivide in tre categorie:

  •  UV(C) con la lunghezza d’onda più corta (100 – 280 nm), è la radiazione più pericolosa ma fortunatamente non raggiunge la superficie terrestre perché assorbita nell’atmosfera dall’ozono.
  •  UV(B) è la seconda radiazione per lunghezza (280 – 315 nm) e viene quasi completamente bloccata dal vetro che si usa per costruire le classiche finestre
  •  UV(A) è la radiazione con lunghezza d’onda compresa tra 315 – 400 nm ed è tipicamente l’energia a cui viene data più attenzione in ambito di vetrate e rivestimenti. Presenti tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose, rappresentano circa il 95% della radiazione ultravioletta che arriva sulla superficie terrestre. Sono nocivi per le persone ma sono anche la principale causa di scolorimento di mobili e arredi o degrado delle merci esposte in vetrina.

A casa o in ufficio potresti comunque essere esposto a queste radiazioni, infatti le superfici vetrate permettono il passaggio della luce, del calore e dei raggi solari.

Per ridurre al minimo il rischio provocato dai raggi UV è opportuno utilizzare vetri stratificati con film EVA STRATO® EXTRA CHIARO. L’inserimento di questo intercalare tra due lastre di vetro, garantisce la massima protezione dai raggi UV bloccando oltre il 99% della loro trasmissione pur mantenendo un’alta trasmissione luminosa (> 90%). E’ altamente performante anche in termini di resistenza e sicurezza.

MASSIMA PROTEZIONE DAI RAGGI UV CON VETRO STRATIFICATO EXTRA CHIARO2021-06-28T12:36:23+00:00

PERCHE’ IL CROSS LINKING E’ IMPORTANTE

La reticolazione o cross linking è il termine generale per il processo di formazione di legami chimici covalenti per unire due catene polimeriche insieme.
Il termine “indurimento” si riferisce alla reticolazione del copolimero termoindurente.

Il film EVA STRATO® è un materiale termoindurente: il processo di laminazione attiva la reticolazione delle molecole e, di conseguenza, il film EVA non si fonde se riscaldato ad alte temperature una seconda volta dopo l’indurimento perché è un processo irreversibile.
La reticolazione viene effettuata per migliorare l’elasticità, la rigidità, le proprietà di invecchiamento e la resistenza al calore del film EVA STRATO®.
Le caratteristiche del film EVA reticolato sono superiori a quelle di un materiale termoplastico come il PVB.
PERCHE’ IL CROSS LINKING E’ IMPORTANTE2021-06-28T12:36:24+00:00

SATINAL E STRATO® SU GLASS TECHNOLOGY INTERNATIONAL

Attenzione e cura nella selezione delle materie prime: questa è la base su cui si fonda il metodo e la filosofia di Satinal Spa, unico produttore di pellicola EVA (Etilene Vinil Acetato) in Italia commercializzata con il marchio STRATO®, a cui la rivista Glass-Technology International ha dedicato un articolo nell’edizione nr. 3.

CLICCA QUI per leggere l’articolo completo.

SATINAL E STRATO® SU GLASS TECHNOLOGY INTERNATIONAL2021-06-28T12:36:24+00:00

CREARE ELEMENTI DI DESIGN IN VETRO CON STRATO® ED INSERTI COLORATI

Con STRATO® è possibile creare giochi di colori e luci per donare dinamismo e originalità ad ambienti ed elementi di arredo.

L’inserimento di pellicole colorate o materiali come tessuti, reti metalliche, marmo etc., tra STRATO® e vetro, permette di raggiungere effetti cromatici e decorativi con sorprendenti ed innovativi risultati estetici sempre in linea con le tendenze del momento.

Giornalmente nell’area di Ricerca e Sviluppo “S-LAB”, tecnici professionisti eseguono numerosi test per ottenere un prodotto che possa essere accoppiato e compatibile con diversi materiali e che possa garantire ad architetti e vetrai la massima resa dei progetti e delle realizzazioni finali.

Con STRATO®, la prima pellicola a base EVA prodotta in Italia da Satinal Spa, si possono ottenere dei vetri originali e di tendenza pur mantenendo l’aspetto fondamentale della sicurezza.

STRATO® infatti è un intercalare anti-infortunistico: in caso di rottura del vetro, STRATO® evita la dispersione delle schegge taglienti molto pericolose per le persone.

CREARE ELEMENTI DI DESIGN IN VETRO CON STRATO® ED INSERTI COLORATI2021-06-28T12:36:24+00:00

STRATO® L’ UNICO FILM EVA DI QUALITA’ PRODOTTO IN ITALIA

STRATO® è la prima ed unica pellicola a base di EVA (Etilene Vinil Acetato) prodotta in Italia nello stabilimento di Satinal Spa a Erba (CO).

E’ un film duttile e versatile utilizzato per stratificare (o laminare) due o più pannelli di vetro così da creare elementi di arredo per ambienti interni o vetri di sicurezza per edifici ed elementi urbani.

Produciamo in Italia per seguire al meglio il processo qualitativo e per offrire ai nostri clienti l’attenzione e la cura necessari per creare lavori straordinari, di design e innovativi.

Sono queste le caratteristiche del nostro Made in Italy, un marchio ormai riconosciuto in tutto il mondo.

Sotto l’aspetto della lavorazione, la nostra pellicola EVA offre importanti vantaggi rispetto ai prodotti di origine internazionale:

  • Meno sbordo in lavorazione
  • Basso tasso di Haze
  • Trasmissione luminosa elevata
  • Alta compatibilità con altri materiali

Per rispettare gli alti standard di qualità italiani, selezioniamo accuratamente i fornitori e le materie prime. Inoltre controlliamo le operazioni di produzione che devono seguire delle procedure definite e supervisionate da personale specializzato.

STRATO® è venduto in rotoli ed è disponibile in diversi colori e finiture:

EXTRA CHIARO | Alta trasparenza

LEGGERO | Satinato leggero

SATINATO | Effetto opaco

LATTE | Semi-trasparente

BIANCO | Coprente

NERO | Coprente

FRESCO | Controllo solare

Vuoi provare STRATO®?

Richiedi il tuo campione al numero 031.870573 o tramite email customer@satinal.it

STRATO® L’ UNICO FILM EVA DI QUALITA’ PRODOTTO IN ITALIA2021-06-28T12:36:25+00:00

STRATO® NERO MASSIMA COPRENZA ED ELEGANZA

Il nero è il colore dell’eleganza per eccellenza: STRATO® NERO può regalare effetti sorprendenti, garantendo una ricercatezza ed unicità sempre ben gradite.

Grazie alla sua eccezionale coprenza, STRATO® NERO non lasciare passare i raggi UV evitando così lo sbiadimento degli arredi interni.

E’ perfetto per elementi di arredo funzionali come top da cucina, porte e tavoli.

VANTAGGI

– Uniformità di colore
– Completa protezione dai raggi UV
– Estrema coprenza
– Colore lucido e brillante
– Stabilità del colore nel tempo
– Compatibile con un’ampia gamma di inserti

APPLICAZIONI

– Esterni ed interni

STRATO® NERO MASSIMA COPRENZA ED ELEGANZA2021-06-28T12:36:25+00:00

STRATO® FRESCO PER IL CONTROLLO DEL CALORE SOLARE

STRATO® FRESCO è una nuova generazione di film EVA ad alte prestazioni che utilizza la tecnologia delle nanoparticelle ed è stato progettato per conferire al vetro laminato di sicurezza proprietà di controllo del calore solare più efficienti rispetto al vetro trasparente monolitico e ai laminati con il tradizionale film EVA trasparente.

Può sostituire il vetro basso emissivo (Low-E) perché riduce la trasmissione del calore con il vantaggio di non avere un vetro delicato da maneggiare: rappresenta una soluzione più economica dal punto di vista della lavorazione, della movimentazione e dell’acquisto.

Quali sono i vantaggi?

– Trasmissione della luce costantemente elevata con un coefficiente di guadagno di calore solare regolabile fino a 0,3
– Neutralità del colore
– Bassa opacità
– Bassa riflessione della luce visibile
– Risparmi energetici significativi e sostenibili
– Compatibile con il sistema STRATO® Extra Chiaro
– Riduce i costi energetici e gli impatti di CO2 del vostro edificio e della vostra auto, bloccando l’irraggiamento solare termico
– Un prodotto facilmente adattabile dal cliente a qualsiasi prestazione termica solare desiderata

Dove può essere applicato?

– Adatto al vetro curvo
– Pensiline
– Pareti divisorie
– Vetrine
– Vetri inclinati/soprastanti
– Facciate commerciali e residenziali

Vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro Customer Service al numero 031.870573 o richiedi la scheda tecnica all’indirizzo email customer@satinal.it

STRATO® FRESCO PER IL CONTROLLO DEL CALORE SOLARE2021-06-28T12:36:25+00:00

STRATO® CERTIFICATO SGCC

STRATO® è certificato e registrato presso il Safety Glazing Certification Council (SGCC) per il vetro stratificato e si è qualificato secondo lo standard americano ANSI Z97.1-2015; CPSC 16 CFR 1201 e canadese CAN/CGSB 12.1-2017.

Il Safety Glazing Certification Council (SGCC) è il più grande istituto americano che controlla e testa il vetro stratificato per stabilire che i vetri di sicurezza, se rotti, riducano il rischio di lesioni a persone.
La certificazione SGCC è nell’interesse di tutti. Nel mercato delle costruzioni, gli ingegneri possono essere certi di scegliere i prodotti certificati SGCC per vetrate architettoniche. I costruttori apprezzano il fatto che il vetro certificato SGCC che maneggiano e installano ha soddisfatto gli standard industriali e di sicurezza.

STRATO® CERTIFICATO SGCC2021-06-28T12:36:25+00:00

STRATO® PER ELEMENTI DI ARREDO

Un requisito fondamentale degli elementi interni in vetro è che siano di sicurezza ossia le lastre devo essere assemblate utilizzando un intercalare EVA. A differenza del vetro temperato normale anche in caso di rottura non si frantuma in schegge e frammenti: questo grazie all’azione dell’intercalare EVA che interviene mantenendo insieme gli strati di vetro che lo circondano.

In questo caso il tavolo è stato realizzato intervallando le due lastre in vetro con STRATO® EXTRA CHIARO d’altronde è sempre più in voga arredare scegliendo la trasparenza per non appesantire lo spazio e donare eleganza e raffinatezza. La sua alta trasparenza inoltre riflette la luce creando piacevoli effetti e contrasti che rendono il tutto più luminoso.

Ma ci sono un’infinità di soluzioni possibili oltre all’EXTRA CHIARO: infatti è possibile scegliere altre colorazioni o finiture come per esempio NERO, LEGGERO, SATINATO, LATTE o BIANCO e aggiungere degli inserti in tessuto, reti metalliche, pellicole colorate etc.

Con STRATO® puoi creare elementi d’arredo personalizzati senza tralasciare l’aspetto della sicurezza.

STRATO® PER ELEMENTI DI ARREDO2021-06-28T12:36:26+00:00

DIFFERENZE TRA EVA E PVB

Il film di Etilene Vinil Acetato (EVA) e il film di Polivinilbutirrale (PVB) sono due diversi materiali polimerici ma entrambi possono essere utilizzati per il vetro laminato.

Il PVB è stato per molti anni il materiale di riferimento per la laminazione del vetro nell’edilizia e nell’industria dei trasporti ma l’EVA negli ultimi anni sta guadagnando terreno grazie alle sue proprietà che in alcuni casi risultano migliori del PVB.

Una delle principali differenze tra EVA e PVB è la velocità di trasmissione del vapore acqueo, derivante dall’acqua naturale o dall’umidità atmosferica. Il PVB è sensibile all’umidità e maggiormente esposto a problematiche quali infiltrazioni di acqua negli angoli dei vetri laminati, quindi al rischio di delaminazione.

La composizione chimica termoindurente dell’EVA permette alle molecole interne di generare collegamenti tridimensionali, garantendo così un ulteriore grado di protezione per tutti gli elementi architettonici esposti a condizioni eccezionali, quali alte temperature, elevata umidità e condizioni atmosferiche estreme condizioni.

Quali sono i vantaggi della pellicola a base EVA?

– Tasso di Reticolazione maggiore del 94%*: L’EVA è un materiale termoindurente ed ha ottime proprietà termomeccaniche, il che gli conferisce durata e stabilità ben al di sopra di qualsiasi termoplastico.

– Ottica migliore: valori di trasparenza molto alti.

– Migliore resistenza all’umidità: L’EVA non è un materiale igroscopico, quindi è più resistente all’umidità rispetto al PVB il quale soffre di un elevato grado di assorbimento di vapore acqueo. L’EVA non è soggetto a questo processo.

– Ottimo isolamento acustico: dato l’elevato grado di insonorizzazione è il prodotto ideale per le zone rumorose.

– Alto filtraggio UV: il 99% di filtraggio UV fino a 390nm di lunghezza d’onda è un’indicazione della sua idoneità a proteggere dai raggi solari.

– Costi di lavorazione più bassi: un vetro stratificato con film EVA può essere prodotto in forni a convezione, ad esempio il Lamijet Convection, o infrarossi come il Lamijet 04-2c; questi forni sono di dimensioni ridotte e accessibili anche alle piccole e medie imprese del settore.

La lavorazione con pellicola PVB necessità di un’apposita camera a temperatura controllata ed il vetro deve essere poi processato in autoclave, un macchinario costoso e di grandi dimensioni adatto per le aziende dai grandi volumi.

*risultato su prodotto STRATO® EXTRA CHIARO

DIFFERENZE TRA EVA E PVB2021-06-28T12:36:26+00:00

CILVEA SPA DISTRIBUTORE AUTORIZZATO STRATO®

E’ con piacere che annunciamo CILVEA SPA, società piemontese leader nella gestione di servizi per il vetro piano, distributore autorizzato di STRATO®

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito www.cilvea.it o contattare direttamente il Distributore tramite email info@cilvea.it o telefono 011.4078311

CILVEA SPA DISTRIBUTORE AUTORIZZATO STRATO®2021-06-28T12:36:26+00:00

STRATO® EXTRA CHIARO PER LA PAVIMENTAZIONE

Il vetro è un materiale fragile ma, con le giuste lavorazioni, può essere utilizzato per la realizzazione di scale, pensiline, balaustre e, come in questo caso, per la pavimentazione. Come fare?

Il nostro cliente La Vetro Arte di Desio ha utilizzato tre vetri temprati molati di 12 mm intervallati da due pellicole sovrapposte di STRATO® EXTRA CHIARO da 0,8 mm di spessore ottenendo un prodotto sicuro, resistente e con la massima trasparenza.

Scopri tutte le finiture di STRATO® 

STRATO® EXTRA CHIARO PER LA PAVIMENTAZIONE2021-06-28T12:36:26+00:00

COS’E’ IL VETRO STRATIFICATO

Cos’è un vetro stratificato?

Trattasi di due o più lastre di vetro assemblate tra di loro tramite uno o più intercalari plastici della stessa tipologia come per esempio una pellicola a base EVA che garantisce una perfetta adesione al vetro ed un minore assorbimento dell’umidità rispetto al comune PVB.

Stratificare un vetro significa renderlo sicuro: in caso di rottura, i suoi frammenti non si dividono in molteplici pezzi che possono essere un grave pericolo per le persone.

Scopri le applicazioni di STRATO®

COS’E’ IL VETRO STRATIFICATO2021-06-28T12:36:27+00:00

STRATO® E MGM MARMI PER UN TAVOLO UNICO

Con STRATO® è possibile realizzare elementi di interior design unici nel loro genere, come questo tavolo in gres onice grigio commissionato a MGM Marmi e Graniti azienda specializzata nella lavorazione i oltre 200 tipi di mami, graniti, pietre, travertini, onici e quarzi.

Il prodotto è il risultato della combinazione tra vetro, STRATO® NERO e materiale Gres. Un mix perfetto che dona eleganza e armonia cromatica.

Scopri tutte le finiture e i colori di STRATO®

STRATO® E MGM MARMI PER UN TAVOLO UNICO2021-06-28T12:36:27+00:00

STRATO® è SU VIDRIOPERFIL

Il 24 Novembre abbiamo inaugurato il nostro impianto produttivo di film EVA, il primo in Italia!

Leggi l’articolo pubblicato su Vidrioperfil

STRATO® è SU VIDRIOPERFIL2021-06-28T12:36:27+00:00
Go to Top